+39.338.65.77.169

CONCLUSIONE DEL CORSO 2012 2013 DI MEDICINA ORTOPEDICA E MANUALE ROBERT MAIGNE DELLAIRAS

Oggi 3 Febbraio  abbiamo concluso il corso 2012-2103 con gli esami di profitto, che a noi dello staff docente hanno dato una conferma del buon livello acquisito da tutti i colleghi che hanno partecipato con entusiasmo crescente ai sette seminari.
Il livello che hanno raggiunto sia di conoscenze teoriche sia di capacità pratiche ci ha sinceramente e gradevolmente sorpreso, e ci rende orgogliosi di aver contribuito con il nostro impegno alla loro formazione.
Ci ha molto facilitato in questo compito il loro desiderio di apprendere la nostra (ed ora anche la loro ) stupenda Disciplina, desiderio che si manifestava spesso nel non voler lasciare l’aula fino al termine delle lezioni e dei lavori pratici, e talvolta anche oltre.  Addirittura anche oggi durante la sessione degli esami, coloro che avevano già terminato,  sono rimasti in aula fino al termine della sessione stessa, anche se liberi di poter andare. Certamente non li ha trattenuti solo la solidarietà verso chi doveva sostenere la prova…
Ormai da molti anni, io e Giovanni Asero abbiamo deciso di impostare la giornata della verifica finale nel modo più clinico e didattico possibile, anche perché non ci sembra necessario e sufficiente  un giudizio che deriva da una sola prova finale d’esame; infatti lungo tutto il susseguirsi degli incontri didattici noi “esaminiamo” ciascun allievo sotto tutti i punti di vista e ci sviluppiamo nel tempo un giudizio che a nostro avviso non può essere inficiato magari da una tensione psicologica non controllata.
Il nostro sforzo è quello di rendere utile anche la giornata di verifica discutendo e commentando dei casi clinici simulati, e, a giudicare dalle presenze di oggi in aula e dal grado di partecipazione, non possiamo che essere soddisfatti della validità di questa ulteriore finale proposta formativa.
Un sentito ringraziamento va , quindi , ai nostri Allievi di quest’anno, come anche agli Allievi dei precedenti corsi, che si sono comportati in modo analogo; a tutti rinnoviamo la nostra disponibilità  per dare un consiglio, un aiuto se necessario;  un augurio a tutti di proseguire ad approfondire la conoscenza della Nostra amata Disciplina, che abbiamo ereditato dal nostro compianto Maestro Robert Maigne, non per tenercela stretta , ma per diffonderla il più possibile, fedelmente seguendo il Suo insegnamento.
Un sentito ringraziamento mio e di Giovanni va anche a tutti i Colleghi Docenti  e Tutor ed alla Segreteria dell’AIRAS, che hanno permesso il miglior svolgimento possibile del Corso.

A cura di:Stefano Alzeni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *