Effetti a breve termine del Kinesiotaping sul dolore e sull’allineamento articolare nel trattamento conservativo dell’alluce valgo.
L’alluce valgo è una delle situazioni patologiche che più frequentemente si presentano nella zona del piede. Dal punto di vista morfologico, l’alluce valgo si manifesta come una deformità del primo dito del piede che si presenta deviato in senso laterale (verso il secondo dito).
La deformazione determina una lussazione delle ossa sesamoidi dell’alluce; si realizza inoltre una tumefazione dolorosa nella parte interna del piede (“cipolla”) che non è altro che una borsite. Spesso l’alluce valgo si accompagna a piede piatto. Il paziente affetto da alluce valgo a ripercussioni sull’intera statica (ginocchio, la caviglia, colonna vertebrale).
L’alluce valgo è una patologia che colpisce soprattutto le donne (rapporto maschi : femmine = 1 : 10). In questo studio sono stati arruolati 21 pazienti di sesso femminile (per un totale di 34 piedi affetti da alluce valgo, 13 bilaterali 6 destri e due sinistri). Tutte le pazienti sono state trattate con applicazione di Kinesio Tape (KT); il KT è stato applicato dopo la prima valutazione della paziente e applicato nuovamente 3, 7 e 10 giorni dopo la prima applicazione. Di tutte le pazienti è stato valutato il dolore tramite scala numerica VAS e tramite misurazione dell’angolo di adduzione dell’alluce (misurazione goniometrica). Altro parametro è stato valutato è il cosiddetto “stato funzionale” del paziente tramite score Foot Function Index (FFI) e Scala dell’alluce Valgo della Società ortopedica americana del piede e della caviglia (AOFAS). Sono state inoltre comparate le misurazioni ortopediche ottenute su radiografia prima del trattamento e dopo un mese dal trattamento stesso.
Risultati: nelle pazienti trattate con KT si è assistito ad una significativa riduzione nella misura goniometrica dell’alluce valgo (p< 0,001), ad una riduzione nell’intensità del dolore (p< 0,001) e dei due score FFI e AOFAS (p< 0,001). Anche sul versante delle misurazioni radiografiche si è assistito a un significativo miglioramento (p< 0,009) al controllo dopo un mese dal trattamento.
Conclusioni: questo studio dimostra che il trattamento dell’alluce valgo può beneficiare dall’applicazione di KT; si è di fatto assistito al miglioramento del dolore, dell’allineamento articolare dopo alcune applicazioni di KT a distanza di un mese. I dati ottenuti permettono di concludere che l’applicazione di KT è in grado di migliorare la condizione in termini di dolore e disabilità della paziente affetta da alluce valgo nel breve periodo (un mese).
Short-Term Effects of Kinesiotaping on Pain and Joint Alignment in Conservative Treatment of Hallux Valgus.Karabicak GO, Bek N, Tiftikci U., J Manipulative Physiol Ther. 2015 Oct 1. pii: S0161-4754(15)00131-1. doi: 10.1016/j.jmpt.2015.09.001.
A cura di: Mario Biral
Per leggere il full text: clicca qui