+39.338.65.77.169

Eficacia del Kinesiotaping dopo artroprotesi totale di ginocchio nell’immediato periodo riabilitativo postoperatorio: studio clinico controllato randomizzato.

Nel mondo il numero di pazienti che annualmente vengono sottoposti a sostituzione totale protesica di ginocchio è in aumento. Tra i fattori che ostacolano il recupero funzionale troviamo il dolore, l’edema dell’arto, il deficit di forza e lo squilibrio funzionale tra muscolatura flessoria ed estensoria del ginocchio.

La riabilitazione postoperatoria è fondamentale per il recupero del controllo neuromuscolare del ginocchio (che è fondamentale per la durata e la stabilità dell’impianto protesico). L’impiego del kinesio taping (KT) in ambito non solo sportivo è ormai metodica consolidata da tempo. Lo scopo di questo studio è stata la valutazione di efficacia dell’applicazione del KT nella diminuzione del linfedema, del dolore postoperatorio e del ROM del ginocchio dopo protesizzazione totale. Lo studio è stato condotto su 94 pazienti (età > a 60 anni) sottoposti a sostituzione protesica totale di ginocchio; i pazienti sono stati suddivisi in due gruppi (random) e sottoposti a programma di FKT postoperatoria secondo schema usuale (che comprendeva la massoterapia, l’applicazione di TENS )  in uno dei due gruppi i pazienti sono stati anche sottoposti a trattamento di applicazione di KT (4 applicazioni, una alla settimana – Fig. 1).

Dei pazienti è stato valutato il grado di dolore, l’edema dell’arto e la flesso-estensione attiva nell’immediato periodo postoperatorio e al 2à, 8°, 16°, 24° e alla fine del trattamento complessivo (28° giorno postoperatorio). Risultati: il dolore è regredito significativamente nei due gruppi ma nel gruppo trattato con KT si è assistito ad una riduzione del dolore maggiore (p> 0,05). Allo stesso modo (p> 0.05) la estensione attiva è nettamente migliorata nei due gruppi ma con più evidenza nel gruppo trattato con KT. Nessuna differenza trai due gruppi è stata rilevata per la flessione del ginocchio. L’applicazioned el KT è stata ben tollerata nei due gruppi e non si sono segnalati effetti collaterali di sorta. A latere, non facente parte dello scopo del presente studio, si è assistito ad un più rapido assorbimento degli ematomi postoperatori. In letteratura questo sembra essere uno dei pochi studi sull’uso sull’applicazione del KT che sia stato condotto su pazienti anziani.

La metodica si è dimostrata efficace nella riabilitazione in paziente operato di artroprotesi di ginocchio sia in termini di riduzione del dolore sia in termini di recupero del normale ROM articolare. Il Kt ha dimostrato essere efficace del drenare l’edema postoperatorio e nel recupero della forza e della propriocettività del muscolo quadricipite. L’uso del KT pertanto, in associazione con le altre metodiche riabilitative “classiche” sembra favorire ed accelerare la riabilitazione del paziente sottoposto a protesizzazione totale di ginocchio.

Donec V, Krišnas A. The effectiveness of Kinesio Taping® after total knee replacement in early postoperative rehabilitation period. A randomized controlled trial.Eur J Phys Rehabil Med. 2014 Aug;50(4):363-71. Epub 2014 May 13.

A cura di: Mario Biral
Per leggere il full text: clicca qui

One thought on “Eficacia del Kinesiotaping dopo artroprotesi totale di ginocchio nell’immediato periodo riabilitativo postoperatorio: studio clinico controllato randomizzato.

  1. grazie dei consigli . ho frequentato un corso honlain di tape kinesiologico, lo trovo molto utile , e siccome a giorni devo operarmi per la sostituzione della protesi con una nuove , perci0′ faro tesoro di questo consiglio. grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *