Efficacia dell’agopuntura nella paralisi di Bell: una review sistematica e meta-analisi di trials randomizzati e controllati.
L’agopuntura è sempre più usata come terapia alternativa nella paralisi di Bell negli adulti e nei bambini, anche se l’impiego di tale metodica rimane controverso. Questa è una review sistematica e meta- analisi che ha valutato l’efficacia dell’agopuntura nella paralisi di Bell.
La ricerca è stata condotta su Pub Med, Embase ed il Registro Centrale Cochrane per i Trials controllati, senza restrizioni per quanto riguarda le lingue in cui sono stati scritti gli studi. Gli studi randomizzati e controllati che sono stati individuati e comparavano l’agopuntura con altre terapie nella paralisi di Bell negli adulti e nei bambini, erano 14 e nella meta-analisi sono stati inclusi 1541 individui. È stata osservata un’ associazione significativa dell’agopuntura con una maggior risposta efficace (rischio relativo 1.14; intervallo di confidenza 95%, 1.04-1.25; p=0.005), ma vi era una eterogenicità tra gli studi (12= 87%). La valutazione degli studi ha evidenziato un alto rischio di ‘bias’ nella qualità metodologica.
L’incidenza delle complicanze non è stata riportata per l’incompletezza dei dati. L’agopuntura sembra essere una tecnica efficace per la paralisi di Bell, ma c’è un’insufficiente evidenza di efficacia e sicurezza che possa supportare tale metodica. Quindi i risultati vanno interpretati con cautela per la bassa qualità e l’eterogenicità degli studi inclusi.
Li P, Qiu T, Qin C, Efficacy of Acupuncture for Bell’s Palsy: A Systematic Review and Meta-Analysis of Randomized Controlled Trials. PLoS One. 2015 May 14;10(5):e0121880. doi: 10.1371/journal.pone.0121880. eCollection 2015.
A cura di: Rossana Dezzoni
Per leggere il full text: clicca qui