EFFICACIA DELL’AGOPUNTURA NELLA PROFILASSI DELL’EMICRANIA STUDIO RANDOMIZZATO E CONTROLLATO IN SINGOLO CIECO E CON DOPPIO PLACEBO
Mancano dati sulla disponibilità di studi clinici sull’efficacia dell’agopuntura nella profilassi dell’emicrania. Uno studio clinico multicentrico, in singolo cieco, randomizzato e controllato e con doppio placebo è stato condotto presso i servizi ambulatoriali di agopuntura situati in 5 ospedali in Cina per valutare l’efficacia dell’agopuntura.
Un totale di 140 pazienti con emicrania senza aura sono stati reclutati e assegnati in modo casuale a 2 gruppi: il gruppo trattato con agopuntura verum e placebo ed il gruppo di controllo trattato con agopuntura sham più flunarizina.
Trattati con agopuntura 3 volte a settimana e farmaci ogni sera, i pazienti di entrambi i gruppi sono stati valutati alla settimana 0 (baseline), alla quarta ed alla sedicesima settimana. Il risultato principale è stata misurata dalla percentuale di responder (definito come la percentuale di pazienti con una riduzione di giorni di emicrania di almeno il 50%).
Le misure di outcome secondarie comprendevano il numero dei giorni di emicrania, la scala analogica visiva (VAS da 0 a 10 cm) per il dolore, così come le caratteristiche fisiche e mentali valutate con punteggi complessivi dell’ Health Survey (SF-36) .
I pazienti nel gruppo agopuntura hanno avuto migliori percentuali di risposta e un minor numero di giorni di emicrania rispetto al gruppo controllo (P <0,05), mentre non c’erano differenze significative tra i 2 gruppi nei punteggi VAS e SF-36.
I risultati suggeriscono che l’agopuntura è più efficace della flunarizina nel ridurre il numero dei giorni di attacchi emicranici, mentre non è stata trovata nessuna differenza tra agopuntura e flunarizina nella riduzione dell’intensità del dolore e nel miglioramento della qualità della vita.
Commento: E’ interessante l’introduzione del doppio placebo, sia come placebo agopuntura che come placebo flunarizina. Rimane sempre valida la critica di considerare l’agopuntura sham (ago infisso al di fuori del punto di agopuntura, come placebo e non come un’altra terapia fisica).
E’ un fatto già appurato in letteratura che l’agopuntura placebo è la mock agopuntura: la simulazione della puntura.
Wang LP, Zhang XZ, Guo J, Liu HL, Zhang Y, Liu CZ, Yi JH, Wang LP, Zhao JP, Li SS.
Efficacy of acupuncture for migraine prophylaxis: a single-blinded, double-dummy, randomized controlled trial. Pain. 2011 Aug;152(8):1864-71.
A cura di:Francesco Ceccherelli