Esplorare la conoscenza ayurvedica sul cibo e sulla salute per fornire soluzioni innovative all’assistenza sanitaria contemporanea.
L’Ayurveda, un sistema tradizionale di medicina che ebbe origine tremila anni fa nell’ Asia meridionale, offre degli estesi approfondimenti su cibo e salute basati su determinate uniche posizioni concettuali e teoretiche .Lo stato di salute è definito come uno stato di equilibrio con il proprio sé (svasthya), ma che è indissolubilmente legato all’ambiente. I principici Ayurvedici, come la teoria del tridosa (tre umori), forniscono il legame tra il microcosmo ed il macrocosmo che può essere applicata alla pratica quotidiana. I testi Ayurvedici classici comprendono un’insieme di temi sul cibo che spaziano dalla diversità delle sorgenti naturali, alle loro proprietà in relazione alle stagioni ed ai luoghi ed alle loro funzioni specifiche sia nelle condizioni fisiologiche che patologiche. La prospettiva epistemica sulla salute e sulla nutrizione nell’Ayurveda è molto diversa da quella della biomedicina e della nutrizione moderna. Tuttavia la conoscenza attuale sta reinterpretando e avanzando molti di questi concetti nell’epoca della biologia dei sistemi, della medicina personalizzata e nel più ampio contesto di una tendenza più olistica delle scienze in generale. La ricerca transdisciplinare può essere importante non solo per far avanzare i confini delle scienze che si occupano di cibo e salute, ma anche per fornire soluzioni pratiche agli stati di salute contemporanei. Questo articolo esamina brevemente i parallelismi tra la medicina Ayurvedica e la biomedicina e porta l’attenzione sul bisogno di un più profondo impegno sui sistemi del sapere tradizionale, come l’Ayurveda. Esso sottolinea che il riesame delle metodologie che consentono la visione olistica della salute nell’Ayurveda possa sbrogliare alcune delle complesse connessioni con la Natura.
Payyappallimana U, Venkatasubramanian P. Exploring Ayurvedic Knowledge on Food and Health for Providing Innovative Solutions to Contemporary Healthcare. Front Public Health. 2016 Mar 31;4:57. doi: 10.3389/fpubh.2016.00057. eCollection 2016.
A cura di: Francesco Ceccherelli