Infertilita maschile fattori inerenti allo stile di vita e terapie olistiche complementari ed alternative
Mentre ci sentiamo coerenti con l’approccio allopatico all’infertilità maschile abbiamo anche la responsabilità di conoscere le modificazione degli stili di vita e le terapie olistiche, complemetari ed alternative a cui ricorrono molti dei nostri pazienti. Questo articolo fornisce una review basata sull’evidenza che distingue i fatti dalla finzione per molte di queste terapie. Vi è sufficiente letteratura a sostegno della riduzione del peso mediante dieta ed esercizio fisico, dello smettere di fumare e della moderazione del consumo di alcool. Gli integratori che hanno dimostrato effetti positivi sulla fertilità maschile in trial randomizzati controllati (RCT) di piccole dimensioni includono l’escina, il coenzima Q, il glutatione, il gingseng rosso coreano, la L-carnitina, la nigella sativa, gli omega-3, il selenio, una combinazione di zinco e folati, e l’antiossidante Menevit. Non vi è sostegno della letteratura per quanto riguarda l’uso di Vitamina C, Vitamina E e zafferano. I dati che riguardano le erbe medicinali cinesi, l’agopuntura, l’esercizio mente-corpo, il raffreddamento scrotale e la guarigione basata sulla fede sono scarsi o inconcludenti.
Yao DF, Mills JN. Male infertility: lifestyle factors and holistic, complementary, and alternative therapies. Asian J Androl. 2016 Mar 4. doi: 10.4103/1008-682X.175779.
A cura di: Francesco Ceccherelli
Per leggere il full text: clicca qui