L’eefficacia dell’agopuntura come trattamento del tinnito: un trial randomizzato controllato mediante l’uso di 99mt ecd spect
Scopo: Indagare l'effetto dell'agopuntura sulla perfusione cerebrale utilizzando la tomografia computerizzata ad emissione di singolo fotone con etil-cisteinato dimero (99Tc-ECD SPECT) nei pazienti con tinnito.
Questo studio randomizzato, cieco singolo, con controllo sham, ha esaminato pazienti ( dai 18 ai 60 anni ) con udito normale e tinnito cronico, idiopatico e continuo.
57 soggetti sono stati assegnati a random al gruppo agopuntura (ACP) vera ( n = 30) o sham agopuntura ( n= 27); le indagini mediante 99m Tc-EDC SPECT sono state effettuate prima e dopo 12 sedute di ACP con frequenza di due alla settimana. Gli outcomes secondari includevano le variazioni del Tinnitus Handicap Inventory (THI), della Scala dell'Analogo Visivo (VAS), della Scala dell'Ansia di Hamilton (HAS) e il Beck Depression Inventory (BDI). I dati dell'imaging sono stati analizzati usando un software di Mappaggio Statistico Parametrico (SMP8). Sono stati usati modelli di regressione per analizzare gli outcomes secondari per mezzo di due paradigmi: l'intenzione al trattamento ( ITT; dove sono state condotte imputazioni multiple a causa dell'attrito dello studio) e casi completi.
Non sono state osservate differenze nella perfusione cerebrale tra i due gruppi. Comunque è stato osservato un miglioramento significativo dei punteggi THI alla fine del trattamento con ACP vera per tutti i domini ( tutti con valori di p< 0.01) ad eccezione della scala catastrofica.
ACP può ridurre gli effetti del tinnito sulla vita quotidiana; devono essere effettuati ulteriori studi per verificare gli effetti dell'ACP sull'architettura neurale e sulla funzione cerebrale dei pazienti con tinnito.
Laureano MR, Onishi ET, Bressan RA, Neto PB, Castigliani ML, Batista IR, Resi MA, Garcia MV, de Andrade AN, Sanchez ML, Moreira HC, de Almeida RR, Garrido GJ, Jackowski AP. Eur Radiol. 2016 Jan 8.
A cura di: Francesco Ceccherelli