La stimolazione dei punti di agopuntura per la malattia/sindrome di meniere: un promettente approccio terapeutico.
Scopo.
Questo studio mira ad indagare l’evidenza per la stimolazione dei punti di agopuntura (APS) nel trattamento della malattia di Menier (MD).
Metodi
E’ stata condotta una ricerca nella letteratura in sette database che includevano l’EMBASE, Medline, Cochrane Library, Web of Scienze, CBM, CNKI e WangFang ed è stata effettuata l’analisi dei dati usando il RevMan versione 5.3.
Risultati
Dopo la ricerca sono stati acquisiti 12 Trials randomizzati controllati (RCTs) con 993 partecipanti. La qualità degli studi più idonei era molto bassa e ciò ha limitato il valore della meta-analisi. Confrontato con il trattamento globale della medicina occidentale (WMCT), l’APS da sola o in combinazione con WMCT ha dimostrato un significativo effetto positivo sul controllo della vertigine; tuttavia si è avuto un risultato negativo per quanto riguarda il miglioramento dell’udito e del DHI (Dizziness Handicap Inventory). Non sono stati riportati effetti avversi negli studi.
Conclusione
APS può costituire un promettente approccio terapeutico per la malattia di Meniere. Tuttavia l’evidenza disponibile al momento non è sufficiente per trarre una conclusione definitiva a causa della scarsa qualità degli studi inclusi. Sono necessari urgentemente ricerche di qualità più elevata con campioni più ampi per valutarne l’efficacia e la sicurezza.
He J, Jiang L, Peng T, Xia M, Chen H. Acupuncture Points Stimulation for Meniere’s Disease/Syndrome: A Promising Therapeutic Approach. Evid Based Complement Alternat Med. 2016;2016:6404197. doi: 10.1155/2016/6404197. Epub 2016 Jul 28.
A cura di: Francesco Ceccherelli
Per leggere il full text: clicca qui