+39.338.65.77.169

La stimolazione transcutanea del nervo vago per il trattamento della depressione: un protocollo di studio per un trial clinico randomizzato in doppio cieco

Introduzione. I disordini depressivi sono la forma più comune di disordini mentali nella popolazione e negli ospedali. Sfortunatamente, il trattamento del disordine depressivo maggiore (MDD o Major Depressive Disorder) non è ancora soddisfacente. La stimolazione del nervo vago (VNS o Vagus Nerve Stimulation) è una terapia fisica relativamente nuova e promettente come trattamento dei disordini depressivi. Un elemento particolarmente interessante della VNS è rappresentato dal beneficio a lungo termine sulla regolazione dell’umore. Siccome si tratta di un disturbo che può complicare il paziente chirurgico, rappresentare un fattore di rischio perioperatorio ed indurre effetti collaterali potenzialmente rilevanti, questo trattamento è stato limitato a quei pazienti affetti da depressione resistente alla terapia per i quali sono falliti i trial farmacologici ed esauriti i trattamenti somatici previsti per la depressione maggiore, per intolleranza o mancanza di efficacia. Per superare queste limitazioni, questo studio clinico randomizzato e in doppio cieco, si è basato sull’introduzione di un nuovo metodo di stimolazione delle branche superficiali del nervo vago sull’orecchio per trattare il MDD; il razionale sta nella stimolazione diretta delle fibre nervose afferenti all’orecchio appartenenti alla distribuzione afferente del nervo vago che produrrebbe un effetto simile alla classica VNS nel ridurre i sintomi depressivi senza ricorrere all’approccio chirurgico.
Materiali. I pazienti volontari (120 casi, 60 maschi) affetti da depressione da lieve a moderata sono stati randomizzati in due gruppi, uno costituito da pazienti sottoposti a stimolazione transcutanea del nervo vago (tVNS) ed uno costituito da pazienti sottoposti a sham-tVNS. Il trattamento è durato 4 mesi e tutti i parametri clinici e fisiologici sono stati rilevati all’inizio e alla fine del periodo di trattamento.
Discussione. Questo studio, dove l’applicazione della VNS per il trattamento di MDD potenzialmente potrebbe essere estesa anche ad altri disturbi come l’epilessia, i disturbi bipolari, l’obesità patologica, ha messo in evidenza un beneficio diretto per i pazienti affetti da questi disordini molto frequenti. Inoltre, i risultati di questo trial clinico randomizzato in doppio cieco hanno chiarito l’importanza della specificità dell’agopunto; il tipo di studio ha migliorato la qualità del trial e favorito lo sviluppo di metodologie nei trials clinici di trattamento agopunturale.

Rong PJ, Fang JL, Wang LP, Meng H, Liu J, Ma Y, Ben H, Li L, Liu RP, Huang ZX, Zhao YF, Zhu B and Kong J. Transcutaneous vagus nerve stimulation for the treatment of depression: a study protocol for a double blinded randomized clinical trial. BMC Complementary and Alternative Medicine 2012;12:255.
Per leggere il full text clicca qui
A cura di:Rossana Dezzoni
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *