+39.338.65.77.169

La vitamina e ed il rischio di cancro della prostata: il trial sulla prevenzione del cancro del selenio e vitamina E Select

La relazione iniziale sul trial (SELECT) sulla prevenzione del cancro da parte del Selenio e della Vitamina E  ha evidenziato che né l’integrazione di Vitamina E né di selenio comportano una riduzione del rischio di cancro della prostata , bensì un aumento statisticamente non significativo del rischio di cancro alla prostata con la Vit E. Un follow-up più lungo ed altri casi di cancro della prostata  forniscono ulteriori indicazioni circa la relazione tra vitamina E e il cancro alla prostata.
Determinare l’effetto a lungo termine della vitamina E e del selenio sul cancro alla prostate in individui relativamente sani
MATERIALI E METODI: Un totale di 35.533 uomini di 427 siti di studio negli Stati Uniti, Canada e Porto Rico sono stati randomizzati tra il 22 Agosto 2001 ed il 24 Giugno 2004. I criteri di eligibilità includevano un valore del PSA ( antigene prostatico specifico) di 4.0ng/mL o inferiore, ispezione rettale non sospetta di cancro prostatico, età da 50 anno in su per gli individui di colore e 55 anni in su per tutti gli altri. L’analisi primaria includeva   34.887 individui che sono stati assegnati random ad uno di 4 gruppi di trattamento: 8752 ricevevano selenio; 8737 la vitamina E, 8702 entrambe le sostanze, e 8696 il placebo. L’analisi riflette i risultati finali raccolti sui partecipanti nei vari siti dello studio.
INTERVENTI: Somministrazione di  selenio orale (200 nanog/d da L-selenomethionine) associata a Vitamina E placebo, di Vitamina E (400 IU/d tutta da rac-alfa-tocopheryl acetato) associata a selenio placebo, di  entrambe le sostanze o di entrambi i placebo associati per un periodo di follow-up programmato di un minimo di 7 fino ad un massimo di 12 anni.
PRINCIPALE RISULTATO MISURATO: Incidenza del cancro della prostata
RISULTATI: Questo report include 54.464 anni-persona aggiuntivi di follow-up e 521 casi aggiuntivi di cancro della prostata rispetto al report primario. In confronto col placebo (gruppo di riferimento) in cui 529 individui hanno sviluppato  il cancro della prostata, 620 individui del gruppo vitamina E hanno sviluppato cancro della prostata (rapporto di rischio [HR], 1.17; 99% CI, 1.004-1.36, P = .008); lo stesso per 575 nel gruppo selenio (HR, 1.09; 99% CI, 0.93-1.27; P = .18), e 555 nel gruppo selenio più vitamina E (HR, 1.05; 99% CI, 0.89-1.22 P = 46). Paragonato con il placebo l’aumento assoluto del rischio di cancro della prostata per 1000 anni/persona è stato di 1.6 per la vitamina E, 0.8 per il selenio, e 0.4per la combinazione delle due sostanze.
CONCLUSIONI: L’integrazione alimentare di Vitamina E aumenta in modo significativo il rischio di cancro della prostate in individui sani.

Vitamin E and the risk of prostate cancer: the Selenium and Vitamin E Cancer Prevention Trial (SELECT).Klein EA, Thompson IM Jr, Tangen CM, Crowley JJ, Lucia MS, Goodman PJ, Minasian LM, Ford LG, Parnes HL, Gaziano JM, Karp DD, Lieber MM, Walther PJ, Klotz L, Parsons JK, Chin JL, Darke AK, Lippman SM, Goodman GE, Meyskens FL Jr, Baker LH. JAMA. 2011 Oct 12;306(14):1549-56. doi: 10.1001/jama.2011.1437.

A cura di: Francesco Ceccherelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *