+39.338.65.77.169

L’agopuntura allevia i sintomi non motori del morbo di Parkinson compresi il dolore, la depressione ed i sintomi autonomici

Una donna ha iniziato a percepire dolore intrattabile agli arti inferiori all’età di 76 anni. All’età di 78 anni le venne diagnosticato il Morbo di Parkinson (PD). Dopo l’esclusione di altre cause si è sospettato che il dolore agli arti inferiori fosse un sintomo di PD. La paziente soffriva anche di sintomi non motori quali depressione, ansia, vampate di calore e sudorazione parossistica. Sebbene alla paziente fosse stata somministrata una terapia farmacologica che includeva la levodopa per cinque anni, era tuttavia affetta dai sintomi non motori e venne indirizzata al nostro dipartimento.
Venne trattata con l’agopuntura secondo la Medicina Tradizionale Cinese ed elettroagopuntura  cinque volta a settimana. Dopo due settimane di trattamento la valutazione della sintomatologia era la seguente: Scala dell’analogo Visivo 16 mm (prima era 70 mm ), Scala di Hamilton per la depressione (HAM-D) 9 ( prima era 18), il test dell’ UP and Go su 3 metri era di 20 passi in 30 sec ( prima era di 24 passi in 38 sec) e il punteggio della scala di valutazione unificata della Malattia di Parkinson parte 1 (revisione sponsorizzata dalla  Movement Disorder Society) ( MDS-UPDRS) era di 13   (prima era 21). Anche la sintomatologia autonomica, vampate di calore e sudorazione parossistica, era migliorata. L’agopuntura può essere un buon trattamento per i sintomi non motori della PD

Iseki C, Furuta T, Suzuki M, Koyama S, Suzuki K, Suzuki T, Kaneko A, Mitsuma T., Acupuncture Alleviated the Nonmotor Symptoms of Parkinson's Disease including Pain, Depression, and Autonomic Symptoms. Case Rep Neurol Med. 2014;2014:953109. doi: 10.1155/2014/953109.

A cura di: Giuseppe Gagliardi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *