+39.338.65.77.169

L’agopuntura modula lo spessore e la connettività cerebrale nei pazienti affetti da osteoartrosi del ginocchio.

In questo studio, gli Autori, hanno studiato lo spessore corticale e la connettività cerebrale in pazienti sottoposti ad agopuntura poiché affetti da osteoartrosi (OA) del ginocchio.

Per un periodo di quattro settimane (sei trattamenti) è stata eseguita la fRMN a trenta pazienti arruolati in questo studio, prima del loro primo trattamento, del terzo e della sesta seduta di agopuntura. In questo studio sia il risultato clinico sia la valutazione del dolore (questionario KOOS) hanno dimostrato un’efficacia significativamente maggiore dell’agopuntura vera rispetto all’agopuntura Sham.

Lo studio con fRMN ha dimostrato che lo spessore corticale posteriore a sinistra regione prefrontale mediale (pMPFC) è significativamente diminuito nel gruppo agopuntura Sham rispetto all’agopuntura vera.Inoltre è stata valutata la connettività funzionale (RSFC) tra la pMPFC e la corteccia cingolata anteriore (rACC), il polo frontale mediale (MFP) e il grigio periacqueduttale sono significativamente maggiori nel gruppo agopuntura vera rispetto all’agopuntura Sham.

I risultati degli Autori suggeriscono che l’agopuntura può essere efficace nel trattamento del dolore OA del ginocchio impedendo l’assottigliamento corticale e la diminuzione della connettività cerebrale nelle principali aree del dolore mediante una neuro-modulazione delle vie discendenti nel controllo del dolore.

Chen X, Spaeth RB, Retzepi K, Ott D, Kong J.Acupuncture modulates cortical thickness and functional connectivity in knee osteoarthritis patients.Sci Rep. 2014 Sep 26;4:6482. doi: 10.1038/srep06482.

A cura di: Antonello Lovato
Per leggere il Full Text: clicca qui

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *