+39.338.65.77.169

L’esercizio fisico regolare come strategia per migliorare lo stato antiossidante ed antiinfiammatorio. Benefici nel diabete mellito di tipo 2.

Negli ultimi 30 anni la combinazione di una vita sedentaria con l’eccessiva disponibilità di cibo ha portato ad un significativo aumento della prevalenza di obesità ed a un aggravamento dei tassi di sindrome metabolica e diabete di tipo 2 (T2DM).
Molteplici linee di evidenza scientifica hanno dimostrando che un basso livello di attività fisica e diminuzione dispendio energetico giornaliero porta all’accumulo di grasso viscerale e, conseguentemente, all’attivazione della cascata ossidativa  stress / infiammazione, che favorisce lo sviluppo di diabete di tipo 2 insulino resistente con l’evoluzione di complicanze micro e macrovascolari.
Questa pubblicazione si concentra sulla fisiopatologia connessa con il coinvolgimento dello stress ossidativo e l’infiammazione, nello sviluppo del diabete di tipo 2 e l’impatto dell’ attività fisica regolare come un antiossidante naturale e strategia anti-infiammatori per impedire l’evoluzione del  diabete di tipo 2 e delle sue gravi complicanze.

Commento: Spesso andiamo in cerca diel nuovo antiossidante, della mistura miracolosa mentre invece la soluzione è logica semplice e gratuita: camminare almeno 1 ora al giorno: 6.000 passi e se proprio vogliamo la perfezione: 10.000 passi al giorno.
Si raccomanda cammino veloce (100 passi al minuto) e non corsa.

Edite Teixeira de Lemos, Jorge Oliveira, João Páscoa Pinheiro,  Flávio Reis, Regular Physical Exercise as a Strategy to Improve Antioxidant and Anti-Inflammatory Status: Benefits in Type 2 Diabetes Mellitus. Oxid Med Cell Longev. 2012; 2012: 741545. Published online 2012 August 13. doi:  10.1155/2012/741545

Per leggere il full text clicca qui

A cura di: Francesco Ceccherelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *