+39.338.65.77.169

Modificazione di hba1c e i livelli di androgeni in circolo e nel tessuto adiposo nelle donne con sovrappeso e obesita affette da sindrome dellovaio policistico in risposta all

La sensibilità insulinica è circa 40% inferiore nelle donne affette da sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) rispetto ai controlli.

Gli Autori di questo studio hanno verificato se un trattamento con elettroagopuntura della durata di 5 settimana poteva migliorare il controllo glicemico e i livelli di androgeni nelle donne sovrappeso o con obesità affette da PCOS. Sono state reclutate 17 donne, tra 18 e 38 anni, con BMI (Body Mass Index) unguale omaggiore di 25 Kg/m2 con diagnosi di PCOS e sottoposte a 5 settimane (3 sedute a settimana) di elettroagopuntura. L’outcome primario valutava l’omeostasi glicemica globale misurata con un test che indagava i livelli di insulina necessari a mantenere l’euglicemia durante infusione di glucosio (“euglycemic hyperinsulinemic clamp”) prima e dopo la seduta di elettroagopuntura. L’outcome secondario era rappresentato dalla valutazione delle modificazioni di HbA1c, catecolamine circolanti, dimensioni degli adipociti, espressione del tessuto adiposo degli steroidi sessuali e del Nerve Growth Factor (NGF).

Non ci sono stati significative modificazioni nell’omeostasi glicemica, ma la HbA1c  si riduceva del 9.5% (p=0.004), così come il testosterone circolante (22%, p=0.0007) e il diidrotestosterone (12%; p=0.007). I due markers di attività vagale basati su i livelli di  serotonina plasmatica e il metabolita dopaminergico acido omovanillico si riducevano del 21% (p=0.027) e del 20% (p=0.011) rispettivamente. La concentrazione di testosterone nel tessuto adiposo e dell’androstenedione si riducevano del 18% (p=0.049) e del 13% (p=0.035) rispettivamente, mentre il rapporto NGF/proNGF, marker di attività simpatica, aumentava (p=0.04). Queste modifiche dei parametri misurati non si sono associate a cambiamenti dei parametri antropometrici.
Gli Autori concludono quindi che l’elettroagopuntura migliora i livelli di HbA1c , gli androgeni in circolo e nel tessuto adiposo nelle donne con PCOS. Questo effetto è mediato, almeno in parte, attraverso l’attività vagale e quella simpatica a livello del tessuto adiposo. Su queste basi, gli Autori hanno avviato uno studio RCT.

Stener-Victorin E, Maliqueo M, Soligo M, Protto V, Manni L, Jerlhag E, Kokosar M, Sazonova A, Behre CJ, Lind M, Ohlsson, et al., Changes in HbA1C and circulating and adipose tissue androgen levels in overweight?obese women with polycystic ovary syndrome in response to electroacupuncture. Obesity Science & Practice 2016;2(4):426-435.

A cura di: Rossana Dezzoni
Per leggere il full text: clicca qui

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *