+39.338.65.77.169

Nuove scoperte sui meccanismi d’azione dei polifenoli al di là delle proprietà antiossidanti: insegnamento dal polifenolo del the verde, l’epigallocatechin 3 gallato

Il the verde è ricco di polifenoli flavonoidi, tra cui le catechine. L’epigallocatechina 3-gallato (EGCG) è la più abbondante e potente catechina del tè verde. EGCG è stata ampiamente studiata per i suoi effetti benefici sulla salute come agente nutriceutico.

Sulla base della propria struttura chimica, l’EGCG è spesso classificata come antiossidante. Tuttavia, il trattamento di cellule con EGCG esita nella produzione di perossido di idrogeno e radicali idrossilici in presenza di Fe (III). Pertanto, l’ EGCG si comporta come pro-ossidante in alcuni contesti cellulari.

Recenti indagini hanno rivelato molte altre azioni dirette dell’ EGCG che sono indipendenti dai meccanismi anti-ossidativi. In questa recensione, discutiamo di questi meccanismi molecolari d’azione per l’ EGCG. In particolare, l’ EGCG interagisce direttamente con proteine e fosfolipidi della membrana plasmatica e regola la trasduzione del segnale, i fattori di trascrizione, la metilazione del DNA, la funzione mitocondriale e l’ autofagia per esercitare molte delle sue azioni biologiche benefiche.

Kim HS, Quon MJ, Kim JA., New insights into the mechanisms of polyphenols beyond antioxidant properties; lessons from the green tea polyphenol, epigallocatechin 3-gallate. Redox Biol. 2014 Jan 10;2:187-195. eCollection 2014.

A cura di: Francesco Ceccherelli
Per leggere il full text: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *