Quali sono le prove per l’uso dell’agopuntura come intervento per la gestione dei sintomi nel trattamento palliativo e di supporto del cancro: una rassegna della letteratura
Scopo di questo studio è quello di valutare le prove sull’uso dell’agopuntura nella gestione della sintomatologia del cancro e nella terapia di supporto e di identificare le raccomandazioni per la pratica clinica e la ricerca futura.
METODI:E’ stata condotta una ricerca sistematica per identificare articoli sull’uso dell’agopuntura nel trattamento palliativo e di supporto del cancro, usando MEDLINE, EMBASE, CINAHL,Web of Science, Cochrane Library, British Nursing Index, Index to Theses, Dissertations and Theses ( via Proquest), ed NHS. I termini della ricerca includevano: agopuntura, cancro e sintomi. Sono stati estratti i dati per essere analizzati.
La qualità dei lavori è stata valutata mediante l’uso di una lista di controllo a cinque parametri , ma non sono stati esclusi dalla rassegna sulla base della qualità allo scopo di abbracciare un ambito esauriente dell’argomento.
RISULTATI: Sono stati inclusi nella rassegna 17 articoli. Sono state trovate evidenze dell’uso dell’agopuntura per il trattamento della nausea e del vomito correlati al cancro. E’ stato riportato beneficio per altri sintomi correlati al cancro come il dolore, l’affaticamento, le vampate di calore, la xerostomia, la dispnea e l’ansia.
Gli autori della rassegna hanno rilevato una scarsità di studi rigorosi ed un’eterogeneità della popolazione, degli interventi, dei controlli e dei risultati che rendono difficile la revisione sistematica e la meta-analisi dei dati.
CONCLUSIONI: L’agopuntura dovrebbe essere presa in considerazione per la gestione dei sintomi quando vi siano limitate opzioni terapeutiche, utilizzando linee guida attuali e riviste da persone competenti e ragionamento clinico.
Gran parte del rapporto della ricerca primaria e delle rassegne è innovativo ed indica un potenziale beneficio per i soggetti con sintomi correlati al cancro.
La complessità dell’intervento agopunturale deve essere riconosciuto nei progetti di ricerca futuri e nella revisione dei risultati della ricerca.
Per valutare l’efficacia dell’agopuntura nel trattamento palliativo e di supporto del cancro è richiesto un approccia iterativo che utilizzi metodiche adeguate, appro-priate valutazioni dei risultati e aderenza agli standard di report.
What is the evidence for the use of acupuncture as an intervention for symptom manage-ment in cancer supportive and palliative care: an integrative overview of reviews. P. Towler, A. Molassiotis, S. G. Brearley, Curr Oncol Rep. 2014 Dec;16(12):418.
A cura di: Francesco Ceccherelli