Riduzione del ricorso a trattamenti in area di emergenza ed ospedalizzazione nei pazienti con trauma cranico sottoposti ad agopuntura
Introduzione.
Esistono scarsi studi sull’efficacia dell’agopuntura nei pazienti con trauma cranico (TBI).
Metodi.
Sulla base del “Taiwan’s National Health Insurance Research Database”, è stato condotto questo studio di coorte per comparare l’efficacia dell’agopuntura nell’area di emergenza e nella durata dell’ospedalizzazione nei pazienti con TBI trattati o meno con l’agopuntura nell’ambito del primo anno dopo il trauma. I rischi relativi aggiustati (RRs) e gli intervalli di confidenza del 95% (Cis), molto usati nell’ambito dell’emergenza e dell’ospedalizzazione, associati al trattamento agopunturale, sono stati calcolati con i modelli di regresssione multivariata di Poisson con l’equazione stimata generalizzata.
Risultati.
Le medie delle visite mediche in ambiente critico e dell’ospedalizzazione sono risultate più basse nei pazienti con TBI trattati con agopuntura rispetto a quelli non trattati con agopuntura. Dopo l’aggiustamento, l’agopuntura era associata con un ridotto rischio di visite in area altamente critica (beta=-0.0611, P=0.0452) e dell’ospedalizzazione (beta=-0.0989, P<0.0001). I RRs delle visite mediche e delle spese per l’ospedalizzazione associati con il trattamento agopunturale erano pari a 0.62 (95%CI=0.50-0.76) e 0.66 (95%CI=0.53-0.83), rispettivamente.
Conclusioni.
I pazienti con TBI sottoposti ad agopuntura hanno necessitato di un numero minore di trattamenti in ambiente di emergenza e dell’ospedalizzazione nel primo anno dopo il trauma. In questo studio è stato ipotizzata una riduzione dei sintomi e della morbidità derivanti dalle complicanze maggiori da TBI grazie all’agopuntura; sono necessari ulteriori studi sugli effetti dell’agopuntura sulla mortalità e complicanze, come l’ictus, i disordini mentali, l’epilessia, la cefalea e sui meccanismi di attivazione e de-attivazione ed i loro effetti sul TBI.
Reduced Use of Emergency Care and Hospitalization in Patients with Traumatic Brain Injury Receiving Acupuncture Treatment, Shih CC, Lee HH, Ta-Liang Chen, Chin-Chuan Tsai, Hsin-Long Lane, Wen-Ta Chiu, Chien-Chang Liao, Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine Volume 2013, Article ID 262039,
Cura di: Rossana Dezzoni
Per leggere il full text: clicca qui