TAI CHI ESEGUITO IN PISCINA RIDUCE IL DOLORE IN PERSONE CON SCLEROSI MULTIPLA STUDIO RANDOMIZZATO E CONTROLLATO
La sclerosi multipla (SM) è una malattia cronica neurologica demielinizzante. Diversi studi hanno riportato che le terapie complementari possono avere effetti positivi contro il dolore in questi pazienti. In questo studio l’obiettivo era di indagare l’efficacia del Tai Chi eseguito in piscina (denominato Ai-Chi ) contro il dolore e altri sintomi in pazienti con SM.
Metodo: studio randomizzato e controllato, con 73 pazienti, che sono stati assegnati in modo casuale a un gruppo sperimentale o di controllo per 20 settimane. Il programma di trattamento ha previsto per il gruppo sperimentale 40 sedute ( 2 alla settimana) con esercizi di Ai-Chi in piscina mentre il gruppo di controllo ha svolto 40 sessioni (2 alla settimana) di respirazione addominale ed esercizi di contrazione-rilassamento.
Le variabili investigate sono state il dolore, la disabilità, lo spasmo, la depressione, la stanchezza, e l’autonomia, che sono stati valutati prima dell’intervento, durante e dopo 4 e 10 settimane dopo l’ultima sessione di trattamento.
Risultati. Il gruppo sperimentale ha mostrato una diminuzione significativa (P <0,028) e clinicamente rilevante dell’intensità del dolore rispetto al basale ed è stata mantenuta per un massimo di 10 settimane dopo la fine del trattamento.
Miglioramenti significativi sono stati osservati anche con lo spasmo, l’affaticamento, la disabilità e l’autonomia.
Conclusione. Secondo questi risultati, un programma di esercizio acquatico Ai-Chi migliora il dolore, gli spasmi, la disabilità, la stanchezza, la depressione, e l’autonomia in pazienti con SM.
Commento redazionale
Forse lo studio può apparire “pretenzioso” ai non cultori delle discipline orientali, ma è indubbio però che alcuni risultati si cominciano ad ottenere anche con pratiche ancillari e spesso neglette; è noto anche che la riflessologia plantare ha dato dei risultati significativi nel controllo delle parestesie e della spasticità in pazienti con SM. Sgomberiamo il campo da preconcetti ed osserviamo che si aprono nuovi spazi ed orizzonti , soprattutto per pazienti cronici che non hanno tante altre speranze di ottenere risultati significativi nel controllo-trattamento della loro disabilità con altre cure più “accademiche”.
Ci piace pensare a una possibile proposta di trattamento in agopuntura per pazienti depressi affetti da SM.
Adelaida Maria Castro-Sanchez, Guillermo A.Mataran-Penarrocha, Inmaculada Lara-Palomo, Manuel Saavedra-Hernandez, Manuel Arroyo-Morales, CarmenMoreno-Lorenzo, Hydrotherapy for the Treatment of Pain in People withMultiple Sclerosis: A Randomized Controlled Trial. Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine, 2012, Article ID 473963, 8 pages doi:10.1155/2012/473963
A cura di Paolo Fusaro