Trattamento della fibromialgia in pazienti ricoverati uno studio controllato non randomizzato di confronto tra la medicina convenzionale versus la medicina integrata inclusa la terapia del digiuno
Introduzione.
La terapia della fibromialgia rappresenta una sfida. Recenti linee guida suggeriscono che la terapia della fibromialgia dovrebbe inquadrarsi in un approccio multidisciplinare. Non ci sono dati disponibili che valutino le strategie di trattamento multimodale della Medicina Integrata (IM).
Metodi.
È stato condotto uno studio pilota, controllato, non randomizzato che ha messo a confronto due strategie di trattamento nel pazienti ricoverati principal- mente per fibromialgia, un approccio che si basava sulla IM che includeva la terapia del digiuno ed uno su un approccio di terapia reumatologica convenzio- nale. L’approccio di IM comprendeva la terapia del digiuno (7-8 giorni di introito calorico < 500 Kcal/die) e la meditazione come terapie specifiche. Dei 48 pazienti inclusi, 28 sono stati trattati con IM e 20 con terapia reumatologica convenzionale. Lo scopo primario dello studio era quello di valutare le modifiche nel FIQ (Fibromyalgia Impact Questionnaire) dopo 2 settimane di ricovero. Gli scopi secondari includevano la valutazione degli scores delle scale del dolore, della depressione, dell’ansia e della qualità di vita. La valutazione dei parametri è stata ripetuta dopo 12 settimane.
Risultati.
A 2 settimane c’era stato un significativo miglioramento nel FIQ (p<0.014) e per la maggior parte dei risultati secondari per il gruppo di IM rispetto al gruppo trattato con terapia reumatologica convenzionale. I benefici ottenuti con l’approccio con IM si sono ridotti dopo 12 settimane e non si sono dimostrati statisticamente significativi più a lungo, ad eccezione dell’ansia.
Conclusioni. I risultati di questo studio hanno dimostrato che un trattamento multimodale di IM comprendente la terapia del digiuno può essere superiore alla terapia reumatologica convenzionale a breve termine ma non a medio termine. Sono necessari studi che valutino l’impatto clinico a lungo termine del trattamento multimodale di Medicina Integrata nella fibromialgia.
In-Patient Treatment of Fibromyalgia: A Controlled Nonrandomized Comparison of Conventional Medicine versus Integrative Medicine including Fasting Therapy.
Michalsen A, Li C, Kaiser K, Lu?dtke R, Meier L, Stange R, Kessler C.
Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine Volume 2013, Article ID 908610, 7 pages http://dx.doi.org/10.1155/2013/908610
A cura di: Rossana Dezzoni