+39.338.65.77.169

VALUTAZIONE DELLE TECNICHE DI KINESIOLOGIA APPLICATA AI MERIDIANI MEDIANTE ELETTROMIOGRAFIA DI SUPERFICIE SEMG DIMOSTRAZIONE DELLATTIVITA DI REGOLAZIONE DEI PUNTI ANTICHI

Background: L’uso di tecniche di Kinesiologia Applicata basati sui test muscolari manuali si basa sul rapporto tra muscoli e meridiani di agopuntura. La  Kinesiologia Applicata rileva disfunzioni del corpo in base alle variazioni del tono muscolare. Aumento o diminuzione del tono muscolare può essere realizzata con agopunti selezionati. Questi agopunti appartengono sia al medesimo meridiano o a meridiani correlati. Lo scopo di questo studio è quello di analizzare la variazioni in aumento o in diminuzione del tono muscolare mediante elettromiografia di superficie.
Metodi: I test muscolari manuali sono stati effettuati utilizzando le tecniche standard della Kinesiologia Applicata (AK). L’indagine ha incluso le procedure di base della AK, come rilassamento (sedazione) e tonificazione con agopunti specifici. Gli agopunti per il rilassamento (sedazione) e la tonificazione sono stati selezionati nei meridiani prescelti secondo i Cinque Elementi. L’effetto tonificante di questi agopunti è stato testato anche mentre sono stati indotti effetti disturbanti mediante la stimolazione manuale di cicatrici. Gli effetti della terapia neurale, come pure lo studio dei singoli anestetici locali, sono stati testati con il trattamento delle cicatrici disturbanti. Le caratteristiche della reazione muscolare sono state documentate mediante elettromiografia di superficie (sEMG).
Risultati: I dati sEMG hanno mostrato una diminuzione dell’intensità del segnale quando è stato indotto il rilassamento (sedazione). Il rilassamento graduale determina una diminuzione graduale dell’ ampiezza del segnale elettromiografico. Un Aumento graduale in ampiezza del segnale è stato osservato quando sono stati utilizzati i punti di agopuntura antichi per la tonificazione. Lo stimolo tattile di stiramento delle cicatrici localizzate in distretti indipendenti dai meridiani produce una diminuzione di intensità del segnale su un muscolo riferimento, simile al rilassamento(sedazione). Questi cambiamenti, tuttavia, non si correggevano dalla tonificazione degli appositi agopunti. La correzione di queste interferenze è stato raggiunta dal’impiego della terapia neurale con anestetico locale.
Conclusione: Abbiamo dimostrato i principi centrali di lavoro, vale a dire, il rilassamento (sedazione) e la tonificazione muscolare, tipici della Kinesiologia applicata, attraverso l’uso di specifici agopunti che hanno un’influenza sul test muscolare manuale. Il rilassamento (sedazione) riduce il quadratico medio del segnale in sEMG, mentre la tonificazione lo aumenta.
Gli stimoli interferenti da cicatricie sono stati corretti con la terapia neurale selettiva.

Commento: Che le cicatrici patologiche possano essere un campo disturbante è noto da tempo. Quando ciò accade la terapia agopunturale o la riprogrammazione posturale falliscono. E’ interessante vedere la dimostrazione di questo fatto attraverso lo studio delle modificazioni del tono muscolare.
Da ricordare che non tutte le cicatrici devono per forza essere patologiche, ma sarebbero da testare prima della terapia. I test kinesiologici possono essere di aiuto.

Roy Moncayo and Helga Moncayo, Evaluation of Applied Kinesiology meridian techniques by means of surface electromyography (sEMG): demonstration of the regulatory influence of antique acupuncture points. Chinese Medicine 2009, 4:9 doi:10.1186/1749-8546-4-9

A cura di: Francesco Ceccherelli
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *