Giornate di Medicina Manuale
Ortopedica e Osteopatica
secondo ROBERT MAIGNE e la Scuola dell’Hotel-Dieu di Parigi
Piccolo Cottolengo Don Orione
Viale Caterina da Forli’, 19
Presso Servizio di Medicina Fisica e Riabilitazione
Milano, 11 – 12 marzo 2017
Il seminario, concepito con un “taglio” esclusivamente pratico, permetterà di rivedere e perfezionare la propria manualita’ guidati dai maestri italiani e francesi, ottenendo delle risposte ad interrogativi quali:
-perché non mi riesce questa manipolazione?
-dove sto sbagliando? Quali errori non devo commettere?
-vorrei rivedere la manovra…………..
Verranno “riviste” le tecniche vertebrali e periferiche maggiormente utilizzate in M.M.O., integrate da quelle complementari più diffuse, ma il programma costituirà solo un canovaccio su cui tessere la trama finale, dettata dal Partecipante.
Saranno infatti gli Allievi, con le loro domande, i veri protagonisti di queste due giornate, in una dinamica del tipo “l’Esperto risponde, mostra e guida….”
L’attività didattica di A.I.R.A.S. si è sempre contraddistinta per essere Teorico-Pratica: connubio fra una formazione teorica, importantissima ma non sufficiente, e la concretizzazione del “gesto terapeutico”, imprescindibile per appropriarsi veramente della tecnica.
Viene quindi fornita una consulenza telefonica ai propri Allievi, anche dopo la formazione, per aiutarli ad affrontare i problemi che si presentano nella pratica clinica.
I seminari pratici di perfezionamento rispondono poi all’istanza di revisione e miglioramento imposti dalla clinica quotidiana, durante la quale si affrontano sempre diverse sfide terapeutiche.
La possibilità di non seguire strettamente un programma prestabilito, ma di poterlo modificare “on demand” secondo le proprie necessità, fa di questo seminario un occasione unica.
PROGRAMMA
Sabato 11 marzo 2017
09.00 – 11.00: esercitazioni pratiche, a piccoli gruppi, di manipolazioni vertebrali di base e complementari del rachide cervicale
11.00 – 13.00 : esercitazioni pratiche, a piccoli gruppi, di manipolazioni vertebrali di base e complementari del rachide cervicale
13.00 -14.00: pausa pranzo
14.00-18.00: esercitazioni pratiche, a piccoli gruppi, di manipolazioni vertebrali di base e complementari del rachide dorsale
Docenti e Tutor: Dott. A. Gourjon, Dott. S,.Alzeni, Dott. G. Asero, Dott. S.Denaro
Domenica 12 marzo 2017
09.00 -11,00: esercitazioni pratiche, a piccoli gruppi, di manipolazioni vertebrali di base e complementari del rachide lombare
11.00 -13.00 : esercitazioni pratiche, a piccoli gruppi, di manipolazioni vertebrali di base e complementari del rachide lombare
Docenti e Tutor:
Dott. A.Gourjon, Dott. S.Alzeni, Dott. G.Asero, Dott. S.Denaro,
Modalità di iscrizione:
* compilazione della scheda di iscrizione, direttamente dal sito www.airas.it
* versamento dell’acconto
La quota di partecipazione è stabilita in Euro 300,00 + I.V.A. 22%. La complessa programmazione didattica A.I.R.A.S. per il 2017, unita alla difficoltà nell’organizzazione di eventi che prevedono la partecipazione di Docenti stranieri e acquisto di biglietti aerei, ci costringono a fissare delle scadenze tassative per
l’iscrizione.
SCADENZE PER L’ISCRIZIONE
Per partecipare al seminario organizzato a Milano il termine ultimo per il versamento dell’acconto di Euro 100,00 è il 15 gennaio 2017 (entro tale data l’acconto deve già essere pervenuto).
Per arginare una dilagante mancanza di correttezza, non verranno prese in considerazione iscrizioni senza il versamento dell’acconto previsto.
Allo scopo di contenere i costi e non aumentare la quota rispetto agli anni scorsi, abbiamo ritenuto di non inviare personale amministrativo in loco. Non ci sarà quindi la possibilità di pagare il giorno stesso del Corso.
Per il saldo richiediamo un bonifico anticipato, entro il 15 febbraio 2017.
Coordinate per il bonifico bancario:
Beneficiario: A.I.R.A.S. – Via Avellino 11 – 35142 Padova;
Banca Unicredit, Agenzia Padova Zanellato (03870)
IBAN: IT04F0200812122000104375422
I partecipanti che non siano già stati allievi A.I.R.A.S. dovranno presentare un certificato di iscrizione all’Ordine, o autocertificazione sostitutiva.
Potranno inviarlo tramite mail all’indirizzo info@airas.it, o al numero di fax 049/8364121, o consegnarlo a Milano, ad inizio lezioni.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero: 0498364121 o in alternativa al numero: 3386577169.