>>> ATTENZIONE: IL CORSO E’ STATO SOSPESO! <<<
Corso di Riflessoterapia – Agopuntura e Tecniche Complementari 2019 – 2021
Cari colleghi ed amici,
il numero di iscritti al Corso di Riflessoterapia è insufficiente per offrire un percorso formativo triennale, fornendo la didattica di Qualità e la Formazione Scientifica approfondita e articolata, comprensiva anche di Workshop di aggiornamento annuale, che in oltre trentatré anni di attività ci ha fatto conoscere non solo in Italia, ma anche in Europa, grazie al progetto sulle Medicine Complementari denominato COST B4.
Perché?
Dall’analisi fatta negli ultimi giorni, emerge come questo dato circa la flessione delle iscrizioni non sia attribuibile alla Formazione erogata da A.I.R.A.S.
L’efficacia della nostra didattica viene infatti costantemente monitorata da questionari di valutazione anonimi, compilati dagli Allievi al termine di ciascun anno di Corso e per tutti i Corsi proposti dalla nostra Associazione, ottenendo sempre punteggi elevati: oltre 9 su una scala da 1 a 10.
Le motivazioni devono quindi essere diverse:
- la carenza di Medici
- i turni pesantissimi cui sono sottoposti gli Ospedalieri, sia strutturati che Specializzandi,
- i trasferimenti cui sono soggetti questi ultimi, che impedisce loro di programmare serenamente un percorso di vita pluriennale
- ultima ragione, ma probabilmente per noi determinante, il mancato recepimento da parte della Regione Veneto della direttiva Stato – Regioni in materia di formazione nelle Medicine Complementari e non Convenzionali.
La Regione Veneto non solo non ha fatto propria tale direttiva e non ha istituito la commissione regionale per il vaglio delle scuole, impedendoci di fatto l’accreditamento come Scuola; inoltre non ha discusso un progetto di Legge in materia, fermo ormai da anni in 3° e poi 6°commissione, per il quale ci siamo adoperati sia per quanto concerne la stesura, e sia con la raccolta di oltre 200 firme di medici che avallassero la necessità di tale recepimento.
Il danno di immagine ed economico che ne deriva è incontrovertibile, sia a livello nazionale, che regionale, tanto più che la nostra Scuola segue le direttive individuate dalla Commissione ministeriale relativamente a programma, ore didattiche, attività pratica, sin dalla sua fondazione nel 1986, ben prima che le stesse norme venissero sancite dall’accordo Stato-Regioni.
La mancanza di regolamentazione ha determinato un florilegio di Corsi, Seminari, Stage più o meno brevi, confondendo così le idee circa l’opportunità di una formazione complessa e diversificata e danneggiando le realtà come la nostra, informate alle regole e al progetto scientifico, a prescindere dall’accreditamento.
Risultato
Chi vorrà frequentare una Scuola accreditata, dovrà farlo al di fuori della Regione Veneto, ma non troverà una formazione che segua il metodo ed il linguaggio scientifico che ha fatto grande la tradizione medica patavina.
Troverà solo Scuole di Medicina Tradizionale Cinese, rispettabilissime, ma totalmente diverse, che trasmettono una rappresentazione della Medicina che afferisce ad un’altra cultura, quella cinese per l’appunto.
Questa dettagliata spiegazione è doverosa per il rispetto che abbiamo per i nostri Allievi e per tutti coloro che ci hanno onorato della loro fiducia in tutti questi anni.
L’inevitabile conseguenza è la temporanea sospensione del Corso di Riflessoterapia, Agopuntura e Tecniche Complementari, rimanendo interlocutorii in vista di un’eventuale soluzione.
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordialmente.
Francesco Ceccherelli
Iscrizione
ISCRIZIONI SOSPESE
Informazioni Sintetiche
- Il corso è a numero chiuso: massimo 50 partecipanti
- Costo del corso: 1.900,00 + IVA
- E' previsto un esame scritto ed orale + discussione di una tesi di natura sperimentale, clinico-sperimentale o compilativa.
- Durata del corso: 500 ore di lezione teorico-pratiche