+39.338.65.77.169

Meeting di Agopuntura Auricolare

L’Agopuntura Auricolare nei disturbi dell’ansia e dell’umore

Corso riservato a Laureati in Medicina e Chirurgia ed Odontoiatria


Il Meeting ha la caratteristica di essere monotematico, esaustivo e pratico.

 

agopuntura auricolare ansia e umoreMonotematico: affronta il tema dei disturbi dell’ansia e dell’umore mediante l’agopuntura auricolare.
E’ rivolto a coloro che hanno studiato l’agopuntura auricolare e vogliono approfondire quest’aspetto nella quotidianità ambulatoriale come pure a coloro che esercitano l’agopuntura somatica ma vogliono integrare la loro pratica quotidiana con questa tecnica per trattare i disturbi affettivi.

Esaustivo: al partecipante verranno forniti semplici, rapidi ed efficaci strumenti diagnostici per formulare la diagnosi dei principali disturbi dell’ansia e dell’umore oltre alle basi neurofisiologiche dell’agopuntura auricolare nei disturbi affettivi. Sarà illustrata la formulazione di protocolli terapeutici lavori clinici ed alcuni case report. Verrà effettuata anche un’ora di attività pratica di diagnosi e stimolazione auricolare.

Pratico: ti ricordo che alla fine delle relazioni del pomeriggio sarà effettuata una esercitazione pratica di agopuntura auricolare fra i partecipanti, dottori e pazienti al contempo.

 

 


Presidente dell’A.I.R.A.S.: Prof.GP Giron

Direttore dell’evento: Dott. Antonello Lovato

Luogo e data di svolgimento

Padova, 24 e 25 Maggio 2019

Sede

Aula Magna della Pia Opera Croce Verde di Padova
via Nazareth 23 – Padova

Orario

  • venerdì: ore 14,00 – 18,30
  • sabato: ore 9,00 – 12,30 – 14,00 – 18,30

Quota iscrizione

Euro 200,00 + IVA 22% (244€ iva compresa)

LE ISCRIZIONI SI CHIUDERANNO IL GIORNO DI DOMENICA 21 APRILE 2019

Modalità di iscrizione

  • Compilazione del modulo di iscrizione
  • Versamento della quota di Euro 200,00 + I.V.A. (244€ iva compresa) con bonifico da eseguire entro 15 giorni dalla data di invio della scheda di iscrizione, su:
    – Banca UniCredit, Ag. Via Trieste,
    IBAN: IT 05 Z 02008 12100 000104375422
    – MPS Agenzia Pazzetta Turati 17 – Padova
    IBAN:IT38X0103012159000061406373

Non verranno prese in considerazione le iscrizioni non seguite dal pagamento della quota.


PROGRAMMA

Venerdì 24 maggio 2019

14,00
Apertura dei lavori, presentazione dell’AIRAS e del Meeting
Prof F. Ceccherelli, Dott A. Lovato

1° Sessione
Classificazione e diagnosi dei disturbi dell’ansia e dell’umore, basi neurofisiologiche dell’Agopuntura Auricolare.

14,30 – 16,00

Ansia e Depressione, tra sintomo, stato di malattia e tratto di personalità.

Dott. Francesco Pesavento

16,00 – 16,30 – Coffee Break

16,30 – 17,30

Ruolo del placebo nei disturbi d’ansia.

Dott. F. Ceccherelli

17.30-18,30

Neurofisiologia dell’Agopuntura Auricolare nei disturbi dell’ansia e dell’umore.

Dott. G. Gagliardi

Sabato 25 maggio 2019

2° Sessione.

09.00-11,00

Il padiglione auricolare strumento diagnostico e terapeutico nei disturbi dell’ansia e dell’umore.

Aree del padiglione auricolare di particolare interesse nei disturbi dell’ansia e dell’umore. Localizzazione dei punti e loro indicazione secondo le varie Scuole.

Dott. A. Lovato

11.00 Coffee Break

11,30 – 12,30

La presa in carico del paziente psicopatologico mediante Auricoloterapia.

Dott.ssa C. De Marchi

12,30 – 14,00 Lunch

3° Sessione.
Trials ed esperienze cliniche afferenti alla Scuola

14,00 – 14,20

Trattamento con Auricoloterapia ed Agopuntura somatica dei disturbi di ansia generalizzata con o senza attacchi di panico: casi clinici.

Dott.ssa F. Verlato

14,20 – 14,40

L’auricoloterapia nello stress e nell’ansia. Due tecniche di stimolazione a confronto

Dott. U. Bareato

14,40 – 15,00

L’agopuntura auricolare nell’ansia preoperatoria. Uno studio controllato e randomizzato.

Dott.ssa L. Azzalin

1500 – 15,20

La Triade di Relax nell’ansia e ruolo della lateralità. Dati preliminari di uno studio randomizzato e controllato.

Dott.ssa M. Soiat, Dott.ssa A. Spagna

15,40 – 18.00

Attività pratica di tutti i partecipanti assistiti da tutor

ore 18 – 18.30
Compilazione del questionario di accertamento di profitto ECM

ore 18.30 Chiusura del meeting

Iscrizione

Invia il modulo per fissare il tuo posto!

Informazioni sintetiche

  • Padova, 24-25 maggio 2019
  • Destinazione: Laureati in Medicina e Chirurgia ed Odontoiatria
  • Quota iscrizione: 200€ + IVA al 22% (244€ iva compresa)

ISCRIVITI ORA

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione e perfezionare poi l’iscrizione entro i 20 giorni successivi.