CONSIGLI PER IL MEDICO E PER IL PAZIENTE
Questi consigli li abbiamo trovati in rete e non sono originali di AIRAS.
Li riproponiamo in quanto pensiamo siano utili per migliorare il rapporto medico-paziente.
Per il medico:
1) Ascolta senza interrompere per almeno 3 minuti, poi formula la domanda;
2) Dedica almeno un terzo del tempo della visita per spiegare e rispondere alle domande;
3) Non usare termini tecnici e nel caso spiegane il significato;
4) Parla chiaro, cercando di mettere in evidenza gli aspetti positivi;
5) Alimenta la speranza, non l’illusione;
6) Cerca sempre di rassicurare chi hai di fronte e favorisci la reperibilità tua o dell’equipe.
Per il paziente:
1) Non esitare a fare domande, se qualcosa non è chiaro non aver paura di fartelo ripetere;
2) Prima della visita prepara gli aspetti che desideri chiarire e decidi quali sono per te le priorità;
3) Se non ti senti sicuro o hai paura di non ricordare tutto fatti accompagnare alla visita da un familiare o un amico che possa anche darti conforto;
4) Non aver paura di manifestare i tuoi sentimenti;
5) Ricorda che anche un medico ha le sue debolezze.