+39.338.65.77.169

TRATTAMENTO PALLIATIVO DI UN PAZIENTE AFFETTO DA “SINDROME CEREBELLO-PIRAMIDALE ATROFICA DI PROBABILE ORIGINE DEGENERATIVA”

Paziente di circa 60 anni con disturbi da 10 anni:
-urinari con pollacchiuria, incontinenza saltuaria
-della deambulazione con astenia, affaticabilità, “trascinamento” degli arti con base allargata e disturbi dell’equilibrio.
-contrazioni involontarie degli arti inferiori in posizione sdraiata o assisa a volte dolorose, presenti anche durante il sonno che determinano il risveglio.…

Continue Reading

TRATTAMENTO AGOPUNTURALE DI SINGHIOZZO INCOERCIBILE DI ORIGINE ESSENZIALE

Paziente di 63 anni, in buone condizioni di salute, non assume farmaci per altre patologie cardiovascolari o dismetaboliche. Riferisce da circa 8 anni comparsa di singhiozzo che diventa da subito incoercibile.
Vengono effettuate da subito e poi ripetute negli anni esami emato-chimici e strumentali che includono TAC torace e addome, RMN cerebrale che risultano sempre negative.…

Continue Reading

ALGODISTROFIA RIFLESSA POST-TRAUMATICA DELL’ARTO SUPERIORE TRATTATA CON NEURALTERAPIA SEC. HUNEKE

Introduzione. L.C., maschio di anni 47, ha avuto un incidente stradale nell’agosto 2011, in seguito al quale riportava fratture multiple esposte a radio,ulna e polso destri. Data la gravità della situazione, veniva sottoposto a diversi interventi chirurgici di tipo ortopedico, in seguito ai quali , dopo circa 1 mese, iniziava ad avvertire dolore nella sede delle fratture e degli interventi (polso e avambraccio dx), nonché limitazione funzionale del polso, che appariva rigido ed impossibilitato ad ogni movimento, ed edema diffuso nella stessa zona.…

Continue Reading

L’ELETTROAGOPUNTURA RIDUCE LILEO PARALITICO DOPO LA CHIRURGIA LAPAROSCOPICA IN CASO DI CANCRO COLORETTALE

BACKGROUND: Abbiamo studiato l'efficacia dell’elettroagopuntura nel ridurre la durata dell’ ileo paralitico postoperatorio e la degenza ospedaliera dopo l'intervento chirurgico per via laparoscopica per il tumore colorettale.
METODI: Abbiamo condotto uno studio prospettico su 165 pazienti sottoposti a chirurgia elettiva laparoscopica del colon e del retto superiore, arruolati da ottobre 2008 a ottobre 2010.…

Continue Reading

L’EFFICACIA DELL AGOPUNTURA SULLA QUALITA’ DELLA VITA E IL LIVELLO DI ORMONE STIMOLANTE DELLA TIROIDE NEI PAZIENTI CON IPOTIROIDISMO SUBCLINICO

Questo studio presenta 27 pazienti femmine che hanno richiesto un trattamento medico per artralgie e mialgie. Sono stati rilevati elevati concentrazioni di ormoni stimolante la tiroide (TSH) associato a normale concentrazione degli ormoni tiroidei (T3-T4).
Le procedure terapeutiche includono agopuntura somatica e agopuntura auricolare, l’infissione di aghi nel cuoio capelluto riflessogeno e nelle zone del polso (a seconda dei sintomi clinici) e nella zona di proiezione della ghiandola tiroidea, il massaggio delle regioni paravertebrali del rachide cervicale e toracico.…

Continue Reading

LO STRESS OSSIDATIVO SI CORRELA CON LA SINTOMATOLOGIA CEFALALGICA NELLA FIBROMIALGIA GLI EFFETTI DEL COENZIMA Q10 SUL MIGLIORAMENTO CLINICO

Introduzione:La fibromialgia (FM) è una sindrome dolorosa cronica ad eziologia sconosciuta ed un ampio spettro di sintomi come l’allodinia, l’affaticamento debilitante, la rigidità articolare e l’emicrania. Recenti studi hanno presentato delle evidenze che dimostrano come lo stress ossidativo sia associato con la sintomatologia clinica della FM.…

Continue Reading

I MOVIMENTI DELL ARTICOLAZIONE DELLA CAVIGLIA NELLESSERE UMANO SONO CODIFICATI SIA DALLE AFFERENZE CUTANEE CHE DA QUELLE MUSCOLARI

Materiale e metodi:Abbiamo analizzato la codificazione cutanea dei movimenti bidimensionali studiando la codificazione della velocità di movimento per movimenti lineari diversamente orientati e la codifica delle traiettorie complesse che descrivono le lettere in corsivo. Il feedback cutaneo è stato poi confrontato con quello delle afferenze muscolari sottostanti precedentemente registrati durante gli stessi movimenti "simil-scrittura".…

Continue Reading

RAPPRESENTAZIONE CLINICA E TERAPIA MANUALE PER LE CONDIZIONI PATOLOGICHE DEL QUADRANTE SUPERIORE DEL MUSCOLO SCHELETRICO

Negli ultimi anni, una maggiore conoscenza della patogenesi delle sindromi dolore della parte superiore del quadrante è stata tradotta in strategie migliori di gestione. Studi recenti hanno dimostrato evidenza di meccanismi di sensibilizzazione periferica e centrale in diverse sindromi dolorose locali del quadrante superiore, come il dolore idiopatico al collo, epicondilalgia laterale, disturbi associati al colpo di frusta, impingement della spalla, e la sindrome del tunnel carpale.…

Continue Reading