+39.338.65.77.169

Un caso di dolore uretrale cronico in sospetta disnocipatia.

S.G., età 35 anni,

sesso femminile viene alla mia attenzione per un dolore puntorio all’uretra ed al clitoride. Sposata senza figli.
Nulla di particolare all’anamnesi familiare, menarca a 11 anni ciclo regolare ma ogni 20 gg, sindrome premestruale di due giorni ma senza dolore, solamente con disturbi depressivi del tono dell’umore.…

Continue Reading

Sedute di agopuntura ed effetto sulla depressione.

L’associazione dose-effetto tra le sedute di agopuntura e i loro effetti sul disturbo depressivo maggiore: una meta-regressione di studi randomizzati controllati

Premessa

I benefici dell’agopuntura sul disturbo depressivo maggiore (MDD) sono stati ben stabiliti in studi precedenti.

Tuttavia, esiste incertezza per quanto riguarda la relazione dose-effetto tra agopuntura e MDD.…

Continue Reading

ST 32 FU TU “Coniglio nascosto”

I punti del meridiano dello stomaco sull’ arto inferiore: ST 32 FU TU “Coniglio nascosto”

Il Nome

Il 2° punto del meridiano dello stomaco sulla gamba si chiama Fu Tu e viene tradotto con “coniglio nascosto” . Secondo Ellis e coll (Grasping The Wind) il nome del punto prende spunto dalla posizione (6 misure sopra la rotula) sulla prominenza del quadricipite, che assomiglia ad un “coniglio accovacciato”.…

Continue Reading

Sindrome di Guillain Barrè e trattamento con agopuntura

Trattamento con agopuntura nella sindrome di Guillain Barrè dopo l’utilizzo di farmaci inibitori dei check point immunitari: un case report.

Obiettivo

I farmaci utilizzati nel trattamento della sindrome di Guillain – Barrè (gli inibitori dei check point immunitari o ICIs) possono presentare alcuni effetti collaterali e talora l’effetto desiderato non è quello atteso.…

Continue Reading