+39.338.65.77.169

L’agopuntura sul punto GB34 attiva il giro precentrale e la corteccia prefrontale nella malattia di Parkinson

L’agopuntura nella malattia di Parkinson è una metodica che viene sempre più utilizzata. Gli Autori di questo studio hanno arruolato 12 pazienti affetti da malattia di Parkinson comparati con altri 12 volontari sani; tutti sono stati sottoposti a Risonanza Magnetica Funzionale mentre veniva eseguita l’agopuntura con stimolazione del punto GB34 (Yanglingquan).…

Continue Reading

L’agopuntura per il controllo del dolore nelle pazienti affette da endometriosi

Obiettivo: determinare l’efficacia dell’agopuntura nel controllo del dolore nelle pazienti affette da endometriosi.

Metodi: abbiamo fatto una ricerca sulle maggiori banche dati scientifiche.

Criteri di selezione: prove in singolo o doppio cieco randomizzati e controllati nelle pazienti in età feritile con diagnosi di endometriosi confermata per via laparoscopica, agopuntura somatica, craniopuntura e agopuntura auricolare confrontata con agopuntura sham, oppure con nessun trattamento, oppure con terapia convenzionale oppure con fitoterapia cinese.…

Continue Reading

TRATTAMENTO RIFLESSOTERAPICO IN UN CASO DI LOMBALGIA CRONICA “REFRATTARIA ALLE TERAPIE”.

Paziente di sesso femminile di anni 61, 65 kg, che da circa 15 anni accusa dolore nella regione lombare con topografia trasversale nei territori compresi tra L1 ed L5, lieve e transitoria irradiazione al gluteo sx.
Non assume farmaci in modo continuativo per il dolore, riferisce di aver utilizzato FANS di vario tipo in occasione delle varie “riaccensione” dolorose.…

Continue Reading

Una review sistematica sulla sicurezza dell’agopuntura in gravidanza

Un recente survey ha identificato che gli eventi avversi legati all'agopuntura sono 0.01 su 10000 trattamenti nella popolazione generale, mentre pochi dati sono disponibili riguardo alla sicurezza dell'agopuntura durante la gravidanza, visto che il suo utilizzo sta aumentando e visto che nella tradizione sono segnalati dei punti “proibiti” durante la gravidanza.…

Continue Reading

Scalp Acupuncture e protocollo di trattamento per la cura dell’ansia risultati relativi a due casi

Il “disturbo d’ansia” è la condizione più frequente tra le patologie psichiatriche ed è in realtà composto da un gruppo di disordini e caratterizzato da un eccesso di ansietà e paura, l’ansia ha importanti e ben note ripercussioni anche a livello somatico manifestandosi con sudorazione, palpitazioni, disturbi gastrointestinali ed urinari, svenimento ecc.…

Continue Reading

Elettroagopuntura dei meridiani di vaso concezione e vaso governatore e trapianto di cellule staminali mesenchimali derivate dal sangue del cordone ombelicale per il trattamento del danno di ischemia

Il trapianto di cellule staminali mesenchimali è un approccio innovativo nel trattamento del danno da ischemia/riperfusione cerebrale e può promuovere l’angiogenesi e il recupero funzionale neurologico. L’agopuntura sui meridiani di Vaso Concezione (VC) e Vaso Governatore (VG) ha anche un effetto positivo come trattamento dell’ischemia/riperfusione cerebrale.…

Continue Reading

Efficacia dell’agopuntura auricolare nella gestione del dolore: una revisione sistematica e meta analisi

Obiettivo: l’obiettivo di questa revisione sistematica è stato quello di valutare l’efficacia della terapia auricolare includendo un gruppo di controllo simulato.

Metodi: studi clinici randomizzati (RCT) sono stati identificati nelle banche dati mediche. L’outcome è stato l’intensità del dolore.

Risultati:
Ventidue RCT sono stati identificati, 13 RCT sono stati inclusi per la meta-analisi.…

Continue Reading

Lino ed olio di semi di lino una medicina antica ed un cibo funzionale moderno

Il seme di lino sta emergendo come un importante alimento funzionale per il suo ricco contenuto di acido alfa-linolenico (ALA, acidi grassi omega-3), lignani e fibre. L’ olio di lino, le fibre ed i lignani del lino mostrano benefici potenziali per la salute, come nella riduzione: delle malattie cardiovascolari, dell'aterosclerosi, diabete, cancro, artrite, osteoporosi, delle patologie autoimmuni e dei disturbi neurologici.…

Continue Reading

Una proteina del latte, la caseina, come fattore che promuove la proliferazione cellulare nel cancro della prostata

Nonostante la maggior parte degli studi epidemiologici segnalano che un aumento di assunzione di latte incide sulla crescita del cancro alla prostata, i risultati degli studi sperimentali non sono coerenti. In questo studio, abbiamo studiato la proliferazione delle cellule tumorali della prostata trattate con caseina, la proteina principale del latte.…

Continue Reading

NEURALTERAPIA: UN CASO DI ASTENIA E LOMBALGIA CRONICA

Caso. Elettricista di 58 anni, che soffriva da circa 7 anni di una grave forma di astenia. Nel 1999 aveva avuto un grave incidente sul lavoro, con frattura scomposta alla caviglia destra e lesioni tendinee alla spalla destra. Numerosi interventi chirurgici alla caviglia e alla spalla, e nel frattempo comparivano ipertensione, diabete, osteoporosi, astenia, calcolosi renale e palpitazioni cardiache.…

Continue Reading

GENZIANA LUTEA

Si tratta di una droga di cui si utilizzano radici e rizomi ed è utilizzata, in tempi recenti, essenzialmente come eupeptico. I suoi principi amari infatti stimolano, prevalentemente per via riflessa, la secrezione gastrointestinale. Fra i diversi principi attivi vi sono, infatti i principi amari (amarogenzina, gentiopicrina ecc).…

Continue Reading