+39.338.65.77.169

Una nuova proposta operativa: la tecnica pollice-indice.

N.D.R: Il gruppo di Ricerca dell’A.I.R.A.S. ha recentissimamente pubblicato quest’articolo. L’idea proposta è innovativa e molto pratica: consiste nello sfruttare i riferimenti anatomici della superficie laterale ed in particolare i L.M. come descritti da T. Oleson e di proiettarli nella superficie mediale mediante la tecnica pollice-indice

La superficie mediale del padiglione auricolare: mappe storiche e recenti.…

Continue Reading

Laserterapia auricolare per smetterte di fumare.

Introduzione ed obbiettivi.

Efficacia dell’agopuntura auricolare laser per smettere di fumare: uno studio randomizzato controllato. Lo scopo del presente studio era confrontare i livelli di cotinina urinaria, la dipendenza da nicotina e gli effetti fisici correlati al fumo nei fumatori prima e dopo l’agopuntura auricolare laser, la consulenza psicologica e una combinazione di trattamento laser con la consulenza.…

Continue Reading

Dispositivo ad ultrasuoni: moxibustione non invasiva.

Introduzione

La moxibustione (MB) è una tecnica della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) che impiega le proprietà curative dell’Artemisia Vulgaris (che viene bruciata in svariate forme: coni, sigari ecc) che viene applicata ai punti di agopuntura. A fronte di una innegabile proprietà curativa sono possibili e segnaliamo alcuni effetti negativi come ustioni, fumo che si sviluppa durante il trattamento, sviluppo di reazioni allergiche cutenee ecc.…

Continue Reading

Agopuntura auricolare nel pronto soccorso durante Covid 19.

Pandemia COVID-19: relazione sull’uso dell’auricoloterapia per ottimizzare la salute degli operatori del pronto soccorso.

Obbiettivo

Segnalare l’uso dell’auricoloterapia per ottimizzare la salute degli operatori del pronto soccorso durante la pandemia di COVID-19.

Metodi

Rapportosull’esperienza dell’applicazione di auricoloterapia in 48 lavoratori di un centro mobile di servizi di emergenza situato in una città nel nord-est del Brasile.…

Continue Reading

Dolore cervicale cronico e trattamento con kinesiotaping

Introduzione

Il dolore cervicale cronico (DCC) è una condizione molto frequente e la sua prevalenza nella popolazione è di circa il 50%; è considerata la quarta tra le patologie che causano perdita di capacità lavorativa. Il Kinesio Tape (KT), che è una tipo di nastro elastico, viene comunemente impiegato nel trattamento di varie condizioni patologiche muscolo-scheletriche; il KT sembra determinare (nel punto di applicazione) un miglioramento della circolazione sanguigna e del drenaggio linfatico, portando a una riduzione del dolore.…

Continue Reading

Tecniche terapeutiche combinate per la paralisi facciale.

Osservazione sull’effetto clinico dell’agopuntura e della moxibustione combinate con la stimolazione magnetica transcranica ripetuta, sulla paralisi facciale

Introduzione

In considerazione della difficoltà nel trattamento della paralisi facciale e dello scarso effetto dei metodi tradizionali, questo lavoro propone una strategia basata sull’agopuntura e sulla stimolazione magnetica transcranica ripetuta.…

Continue Reading