+39.338.65.77.169

SI è tenuto a Padova il workshop annuale dell’A.I.R.A.S..

 

Stress

Incontro annuale

Sabato 30 settembre si è svolto alla Croce Verde di Padova il workshop: LO STRESS IN MEDICINA COVENZIONALE E COMPLEMENTARE
organizzato da A.I.R.A.S..

Rispondenza

L’afflusso è stato notevole e molte erano le aspettative; non è cosa comune infatti poter usufruire di una sintesi aggiornata ed avanzata di notevole livello scientifico su un tema così complesso di fronte al quale molto spesso il medico rimane senza frecce nella sua faretra clinica.…

Continue Reading

Efficacia e sicurezza del trattamento agopunturale sull’insonnia primaria: uno studio randomizzato controllato.

Obbiettivo

Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l’efficacia e la sicurezza del trattamento agopunturale sull’insonnia primaria.
Metodi

E’ stato condotto uno studio randomizzato controllato monocentrico, a cieco singolo. Settantadue pazienti con insonnia primaria sono stati assegnati a random a due gruppi, il gruppo agopuntura, che ha ricevuto il trattamento agopunturale, ed il gruppo di controllo che ha ricevuto un trattamento di sham-agopuntura.…

Continue Reading

Stimolazione manuale degli agopunti nel trattamento dei disordini da stress post-traumatico: review delle tecniche cliniche di libertà emozionale.

La stimolazione manuale degli agopunti è stata combinata con terapie cognitive e di esposizione in un approccio clinico e di auto-aiuto quali sono le tecniche EFT o Emotional Freedom Techniques (tecniche di libertà emozionale). Più di 40 trials clinici e 4 review di meta-analisi hanno dimostrato essere efficaci su un ampio range di condizioni, incluso il dolore, i disordini da stress post-traumatico (PTSD), fobie, ansia e depressione.…

Continue Reading

L’Agopuntura Auricolare con protocollo NADA: una terapia aggiuntiva per migliorare e mantenere i risultati positivi nel trattamento d’abuso di sostanze

Il NADA (National Acupuncture Detoxification Association) è una terapia aggiuntiva costituita da 1 a 5 punti fissi auricolari mediante agopuntura/agopressione.

Questo è uno studio prospettico, randomizzato per stabilire se il trattamento NADA aggiunto al trattamento tradizionale può migliorare i risultati quali: qualità della vita, la depressione, l’ansia e l’astinenza da abuso di sostanze.…

Continue Reading

L’efficacia del trattamento con elettroagopuntura in un paziente con mielite trasversa: un case report.

Scopo dello studio è valutare l’efficacia di un trattamento con elettroagopuntura in un paziente con mielite trasversa.
Il caso verte su un paziente di sesso maschile di 32 anni con diagnosi di mielite trasversa nel 2013. Alla RM del 2013 il livello lesionale era tra T9 e T12 e la sintomatologia all’esordio comprendeva: paraparesi, alvo e vescica neurologica, dolore al piede.…

Continue Reading

Meccanismi neurobiologici dell’agopuntura in alcune patologie comuni: il punto di vista dei clinici.

Questo articolo presenta alcuni meccanismi neurobiologici presentati in precedenza su come l’agopuntura funzioni in alcune applicazioni cliniche, dal ponto di vista dei clinici. Per il trattamento di patologie muscolo-scheletriche i meccanismi proposti includevano la microlesione, un aumento della perfusione locale, la guarigione facilitata, e l’analgesia.…

Continue Reading

L’agopuntura manuale sopprime l’espressione delle proteine pro-infiammatorie associate all’inflammosoma NLRP3 nell’ippocampo di topi SAMP8.

Scopo: indagare gli effetti dell’agopuntura manuale (MA) sulle proteine correlate all’inflammosoma NLRP3.
Metodi: topi SAMP8 sono stati divisi a random in gruppo con la malattia di Alzheimer (AD) e gruppo farmaco (M). I topi del gruppo M venivano trattati con donepezil cloridrato 0.65 nanog/g.…

Continue Reading

L’integrazione con vitamine antiossidanti nella prevenzione ed nel rallentamento della progressione della cataratta correlata all’età.

Introduzione: La cataratta correlata all’età costituisce la causa principale dell’indebolimento visivo nell’anziano. Nella sua formazione e progressione è coinvolto lo stress ossidativo. In questo contesto è stata indagata l’integrazione con vitamine antiossidanti.
Scopo: valutare l’efficacia dell’integrazione con vitamine antiossidanti nella prevenzione e nel rallentamento della cataratta correlata all’età.…

Continue Reading

Consumo di carne rossa e di carne trasformata e mortalità generale: una meta-analisi.

L’elevato consumo di carne rossa e carne trasformata è stato associato ad un aumentato rischio per diverse malattie croniche. Abbiamo condotto una meta-analisi per riassumere l’evidenza scientifica proveniente da studi prospettici sul consumo di carne rossa e carne trasformata in relazione alla mortalità generale.…

Continue Reading

Effetti dell’esercizio fisico sull’angolo cervicale e sulla funzione respiratoria negli utilizzatori di smartphone.

Scopo: lo scopo di questo studio è stato quello di determinare se l’esercizio fisico possa cambiare l’angolo cervicale e la funzione respiratoria negli utilizzatori di smartphone.
Metodi: sono stati reclutati trenta volontari sani. I soggetti sono stati divisi a random in un gruppo esercizio fisico ed in un gruppo  di controllo.…

Continue Reading

La laserterapia nella guarigione delle ulcere associate al diabete mellito. Review.

Scopo: identificare il parametro più efficace nella guarigione delle ferite correlate al diabete mellito così come il tipo di laser più comunemente usato.
Metodo: il metodo è consistito nella ricerca bibliografica sui databases Bireme,SciELO, PubMed/Medline e Liliacs usando delle parole chiave collegate a all’argomento.…

Continue Reading