+39.338.65.77.169

Agopuntura ed insonnia nella depressione.

Il ruolo dell’agopuntura nella gestione dell’insonnia come sintomo principale o residuo tra i pazienti con depressione attiva o pregressa: una revisione sistematica e una metanalisi

Premessa

A causa delle preoccupazioni sui rischi associati agli antidepressivi e/o agli ipnotici, i pazienti con depressione attiva o pregressa hanno cercato terapie complementari come l’agopuntura per gestire l’insonnia.…

Continue Reading

L’effetto andiallodinico dell’elettoagopuntura è mediato dall’attivazione di NRF2 su un modello di ratto.

Introduzione

L’attivazione di Nrf2 media l’effetto antiallodinico dell’elettroagopuntura su un modello di ratto di sindrome dolorosa regionale complessa di tipo I mediante la riduzione dello stress ossidativo locale e dell’infiammazione.

La sindrome Dolrosa Complessa (SDRC)

La sindrome dolorosa regionale complesso di tipo I (SDRC-I) rappresenta un tipo di condizione neurovascolare caratterizzata da intenso dolore alle estremità colpite.…

Continue Reading

ST 33 Yin Shi: meridiano dello Stomaco

Il nome

St 33 Yin Shi viene tradotto con “mercato dello Yin”. Ellis e coll (Grasping the Wind) suggeriscono che il carattere “Shi” mercato (città) sia una trascrizione errata di un altro carattere( Fu). Quest’ ultimo è un antica parola che indica un cuscinetto usato per proteggere il ginocchio quando chi lo indossava era in ginocchio a pregare.…

Continue Reading