+39.338.65.77.169

Dispositivo ad ultrasuoni: moxibustione non invasiva.

Introduzione

La moxibustione (MB) è una tecnica della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) che impiega le proprietà curative dell’Artemisia Vulgaris (che viene bruciata in svariate forme: coni, sigari ecc) che viene applicata ai punti di agopuntura. A fronte di una innegabile proprietà curativa sono possibili e segnaliamo alcuni effetti negativi come ustioni, fumo che si sviluppa durante il trattamento, sviluppo di reazioni allergiche cutenee ecc. Allo scopo di ovviare agli effetti negativi della MB tradizionale, abbiamo progettato, fabbricato e testato un dispositivo di moxibustione ad ultrasuoni (UMD). L’obiettivo di questo studio è stato testare l’affidabilità, l’efficacia e la sicurezza dello strumento.

Lo studio

I componenti principali dell’UMD sono  1) un trasduttore ultrasonico (UT) da 1 MHz fornito di 2) una lente concava 3) applicatore. La distribuzione della pressione acustica 8 ultrasuoni) e della temperatura sviluppata dal dispositivo sono simulate e descritta graficamente utilizzando il software COMSOL (metodo degli elementi finiti – FEM). La verifica sperimentale della distribuzione della temperatura è stata eseguita su cute suina. I profili di variazione della temperatura del maiale in relazione all’aumento del tempo di terapia li abbiamo ottenuti in un punto sfocato (2 mm) e ad una distanza focale di 13 mm. Per il test di performance, la MB è l’abbiamo eseguita sulla pelle addominale dei topi per 120 minuti utilizzando il nuovo UMD d abbiamo acquisito le sue immagini istologiche per analizzare l’effetto sulla cute.

Risultati

La simulazione FEM della distribuzione della temperatura e della pressione acustica ha concordato con l’esito sperimentale dimostrando una alta capacità di focalizzazione della lente impiegata (aumento di temperatura nel punto focale più rapida e maggiore rispetto al punto non focalizzato). Gli specimen istologici hanno inoltre mostrato che non vi è stato alcun danno sul tessuto cutaneo dell’addome del topo a seguito di applicazione della terapia. I risultati dello studio dimostrano chiaramente che l’UMD di nuova concezione è strumento efficace e che, a pari efficacia rispetto alla MB tradizionale, non presenta i tipici svantaggi della stessa (ustioni in primis).

Conclusioni

l’UMD può rappresentare una valida alternativa alla MB tradizionale poiché coniuga pari efficacia terapeutica ad una maggior sicurezza in termini di effetti collaterali che, anche se si verificano in minima parte, possono essere a volte importanti (ustioni).

Ultrasonic device developed for non-invasive moxibustion therapy., Geonwoo Kim, Young-In Hwang, Yeonhee Ryu, Hak-Joon Kim, Young-Min Bae, and Ki-Bok Kimb, Integr Med Res. 2021 Dec; 10(4): 100729.

A cura di: Mario Biral

Per leggere il full text: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *