Evitare mistificazioni
Ho recentemente letto un articolo molto interessante sull’impiego delle medicine alternative in oncologia.
Lo scrivente lavora presso un reparto di radioterapia oncologica dell’università della Pennsylvania e quindi ha sicuramente, con la medicina alternativa, un atteg- giamento conflittuale e, probabilmente, anche un conflitto di interesse, ma ciò che ho trovato molto vero e meritevole di essere riportato su questo blog, è il contenuto della seguente tabella.
In esso l’Autore mette in guardia i pazienti ed i colleghi da atteggiamenti mistificatori che possono nascondere secondi fini in supposti “esperti” di cure oncologiche che ricorrono alla somministrazione di medicine alternative
SEGNI DI MISTIFICAZIONE
________________________________________________________________________
-Il trattamento è un segreto che solo pochi eletti possono conoscere.
-Il paziente è incoraggiato insistentemente a non seguire trattamenti medici convenzionali.
-Il trattamento serve per tutte le forme di cancro ed anche per altre malattie.
-Il trattamento è promosso solamente nei mass media o in Internet, radio o televisione o nei “talk shows” ed in libri piuttosto che sulle riviste scientifiche indexate ed impattate.
-Il medico alternativo dichiara di essere perseguitato dalla “medicina ufficiale”.
-La pubblicità del trattamento dichiara che esso “depura il corpo dai veleni e dalle tossine”.
-Il trattamento aiuterà il paziente in quanto rinforza e stimola il sistema immunitario.
-Vengono presentati singoli casi e testimonials per promuovere il trattamento.
-Vengono utilizzati slogan come: “non tossico”, “nessun effetto secondario”, “non doloroso”
-Il medico alternativo mistificatore critica distruttivamente la comunità medica scientifica.
____________________________________________________________________________________
Non è detto che coloro che fanno una o più di queste affermazioni siano dei mistificatori che desiderano approfittare della disgrazie altrui per arricchirsi, però è bene stare in guardia.
Raccomando ai colleghi tradizionalisti aderenti alla FISA di non ricorrere ad un numero eccessivo di queste frasi.
L’articolo in questione è il seguente.
Alternative Medicine and the Cancer Patient: An Overview.James M. Metz, MD Department of Radiation Oncology, University of Pennsylvania, School of Medicine, Philadelphia, Pennsylvania,Medical and Pediatric Oncology 34:20–26 (2000)
Direi che per ragioni di interesse (quanti medici oncologi sono sponsorizzati dalle case farmaceutiche?) non ci sia collaborazioni tra medici che adoperano medicine convenzionali e chi invece adopera medicine MNC. Questa situazione anche di dichiarazione scientifiche sicuramente false,
deviate e inveritiere servono solo a far stare ancora piu’ male la persona ammalata. In poche parole a rimetterci è sempre il paziente e a guadagnarci sono sempre le case farmaceutiche e chi con loro collaborano. Questa é la penosa e unica verità!