+39.338.65.77.169

newsletter-n-21-agosto-2013

 

Spigolature nella rete

Antiossidanti nel cibo.
Vi segnaliamo questi due indirizzi di wikipedia relativi alla definizione di antiossidante ed alla presenza degli antiossidanti nel cibo di tutti i giorni. E' uno degli aspetti di una disciplina recente definita "Nutraceutica".
Clicca qui per tutte le INFORMAZIONI
 

Associazione Mara – Malattie ambientali reciproco aiuto.
Questo sito, probabilmente fondato da pazienti e da qualche medico per i pazienti, è interessante in quanto vicaria un dovere di informare che dovrebbe essere appannaggio dei grossi protagonisti e gestori della Sanità Pubblica.
Clicca qui per tutte le INFORMAZIONI
 

Life Extension Foundation
La Life Extension Foundation è la più grande organizzazione mondiale non convenzionale dedicata alla ricerca di metodi scientifici per affrontare la malattia, l'invecchiamento e la morte.
Clicca qui per tutte le INFORMAZIONI
 

Antiossidanti e Fitonutrienti
Questo sito governativo americano è ricchissimo di informazioni che vanno cercate all'interno degli indirizzi presenti in esso.
Clicca qui per tutte le INFORMAZIONI
 

Aggiornamento Scientifico

Rassegna sistematica: i polifenoli del Tè verde nella chemioprevenzione del cancro della prostata: studi preclinici e clinici.
La prevenzione del cancro della prostata (PCa) è una sfida medica cruciale nei paesi sviluppati. Il PCa rimane circondato da enigmi, nonostante i notevoli progressi nel campo della ricerca, la diagnosi e il trattamento. Si tratta di un obiettivo ideale per la… [continua]

Polifenoli: sostanze centrali nella chemioprevenzione del tumore della prostata.
Il cancro della prostata è la neoplasia solida più comune ed è ora riconosciuto come uno dei più importanti problemi medici che affrontano la popolazione maschile. Grazie alla sua lunga latenza e le sue identificabili lesioni preneoplastiche, il cancro della prostata è… [continua]

Trattamento della fibromialgia in pazienti ricoverati: uno studio controllato non randomizzato di confronto tra la medicina convenzionale versus la medicina integrata, inclusa la terapia del digiuno.
INTRODUZIONE. La terapia della fibromialgia rappresenta una sfida. Recenti linee guida suggeriscono che la terapia della fibromialgia dovrebbe inquadrarsi in un approccio multidisciplinare. Non ci sono dati disponibili che valutino le strategie di trattamento… [continua]

Efficacia e sicurezza dell'agopuntura nel trattamento di neonati pretermine ed a termine.
Lo scopo del lavoro è stato quello di rivedere la letteratura circa la sicurezza e l'efficacia della terapia di agopuntura nei neonati a termine e pretermine. Abbiamo cercato nei database: Medline, EMBASE e Cochrane Central Register of Controlled… [continua]

Caratterizzazione della sensazione del DEQI ed effetto agopunturale.
La stimolazione agopunturale elicita il deqi, un insieme di sensazioni uniche. Secondo la medicina tradizionale cinese (MTC), il deqi vissuto dai pazienti è spesso descritto come Suan (dolori o indolenzimento), Ma (intorpidimento o formicolio), Zhang… [continua]

Miglioramento del dolore neuropatico indotto da Bortezomib nel corso di terapia agopunturale di una serie di pazienti affetti da mieloma multiplo.
La neuropatia periferica indotta da Betezomib (BIPN) è un effetto collaterale comune nel mieloma multiplo(MM). Il trattamento farmacologico tradizionale si basa sull'utilizzo di narcotici, antidepressivi e antiepilettici… [continua]

Studio sulla struttura del comparto dinamico: mastociti, strutture vascolari e sistema nervoso, nel punto di agopuntura del ratto.
BACKGROUND. Il sistema circolatorio, il sistema immunitario e il sistema nervoso hanno un rapporto stretto con il fenomeno dei meridiani. Tuttavia, vi è ancora la mancanza di conoscenza sui cambiamenti dinamici di queste strutture nel punto terapeutico… [continua]

Efficacia di un'iniezione di corticosteroide versus un'iniezione di anestetico locale nella terapia dell'epicondilite: studio randomizzato in singolo cieco.
INTRODUZIONE. Studio che confronta i risultati ottenuti con due metodi terapeutici dell'epicondilite laterale: una singola iniezione di corticosteroide e una singola iniezione di un anestetico locale.
METODI. 138 pazienti con diagnosi di epicondilite laterale sono…. [continua]

 

Esperienza Clinica

Neuroauricolopuntura in paziente affetta da dolore neuropatico localizzato post-chirurgico.
Paziente donna D.N. di anni 56 affetta da dolore neuropatico localizzato al polso dx in esiti di intervento chirurgico ortopedico per tunnel carpale. Operata e rioperata una seconda volta per insuccesso chirurgico nell'arco di 3 mesi, la paziente si presente in… [continua]

Esperienza clinica: i disturbi del sonno.
Nell'ultimo anno sto trattando molti disturbi del sonno anche datati, talvolta persistenti da oltre un ventennio. Come è noto la medicina tradizionale cinese si è spesso occupata di questo argomento ed i punti più spesso proposti sono 7 Ht (Shen Men), 6 SP… [continua]

Altri 3 casi di disturbi causati da un campo perturbante dentale (tratti da "Campi di disturbo dentali che interferendo col sistema neurogetativo causano malattie" di Ernest Adler).
* M.S.B., donna. Dolori di tipo reumatico, in particolare alla colonna cervicale, per i quali era stato prescritto ogni possibile farmaco, senza alcun risultato. La paziente riferisce che un dente del giudizio le dava fastidio alla mascella… [continua]

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *