Psoriasi e terapia agopunturale: revisioni sistematiche.
Efficacia e sicurezza della terapia con agopuntura per la psoriasi: una panoramica delle revisioni sistematiche
Introduzione
La terapia agopunturale è un metodo terapeutico che consiste nell’inserzione di aghi in corrispondenza dei punti di agopuntura con/senza corrispondenti manipolazioni, che può costituire una utile terapia supplementare per la psoriasi.
Scopo
Il presente studio mira a delineare e riassumere l’evidenza attuale proveniente da revisioni sistematiche (SR)/meta-analisi (MA) che indaghino l’efficacia clinica dell’agopuntura sulla psoriasi.
Metodi
E’stata condotta una ricerca completa che ha coinvolto otto database elettronici dalla data di inizio fino a luglio 2021 e sono state ricercate manualmente le letterature grigie. La ricerca è stata selezionata in base a criteri di inclusione prestabiliti e sono stati ottenuti dati rilevanti.
La qualità metodologica delle SRs incluse è stata esaminata utilizzando AMSTAR-2 (Assessing the Methodological Quality of Systematic Reviews
PRISMA (Preferred Reporting Items for Systematic Review and Meta-Analyses) è stato utilizzato per valutare la qualità del report delle SRs incluse.
E’ stato scelto il ROBIS (Risk of Bias in Systematic Reviews) per la valutazione del rischio di bias delle SRs incluse. Il GRADE ( Grading of Recommendations Assessment, Development, and Evaluation )è stato applicato per determinare la qualità dell’evidenza dalle misure dell’ outcome primario.
Risultati
Dopo lo screening, sette SR/MA hanno soddisfatto i criteri di inclusione, due articoli inglesi e cinque articoli cinesi. Tutte le SRs sono state pubblicate tra il 2015 e il 2020.
Sulla base di AMSTAR-2, la qualità di tutte le SRs è stata valutata pericolosamente bassa. Utilizzando la checklist PRISMA-A i principali difetti di report sono stati osservati nei rendiconti finanziari, nei protocolli e nelle registrazioni della bibliografia inclusa.
Secondo ROBIS, due SRs/MAs sono state classificate come a basso rischio di bias.
Basandosi su GRADE, questa revisione conteneva 27 outcomes, di cui solo uno classificato come evidenza di alta qualità, sette come evidenze di qualità moderata e 19 come evidenze di bassa qualità.
I risultati della ricerca attuale sono a favore della terapia agopunturale come trattamento supplementare per i pazienti affetti da psoriasi; tuttavia, le evidenze dovrebbero ancora essere trattate con cautela a causa di alcune limitazioni.
Conclusioni
La nostra panoramica suggerisce che l’agopuntura potrebbe essere utilizzata come terapia complementare per produrre risultati clinici efficaci per la psoriasi.
Tuttavia, considerando la scarsa qualità delle SRs/MAs che supportano questi risultati, sono necessari studi con un design più rigoroso, campioni di popolazioni più grandi e di qualità superiore per fornire un’evidenza più forte per conclusioni definitive.
Mingyi Jing , Lanhui Shi , Yuzhen Zhang , Mei Zhu, Fan Yuan , Baohua Zhu , Mingling Chen , Xiaopei Ge Efficacy and safety of acupuncture therapy for psoriasis: an overview of systematic reviews. Ann Palliat Med 2021 Jan;10(10):10804-10820. doi: 10.21037/apm-21-2523.
A cura di Francesco Ceccherelli
Per leggere il full text: clicca qui