Agopuntura auricolare e dolore da cancro.
Efficacia dell’agopuntura auricolare nel trattamento del dolore oncologico: studio randomizzato controllato
Obiettivo
Gli Autori hanno valutato l’efficacia dell’agopuntura auricolare nel dolore di pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia e quindi hanno verificato possibili variazioni nel consumo di analgesici dopo l’applicazione di questa tecnica.
Metodo
Studio clinico randomizzato con pazienti oncologici che presentavano un disturbo di dolore maggiore o uguale a quattro nella scala numerica del dolore. Gli Autori hanno creato due gruppi paralleli, uno sperimentale, che ha ricevuto l’agopuntura auricolare nei punti di equilibrio energetico e nei punti indicati per il trattamento del dolore, e un gruppo placebo, in cui hanno utilizzati punti placebo fissi. Entrambi i gruppi hanno ricevuto l’applicazione di aghi semipermanenti in otto sedute.
Risultati
Hanno partecipato trentuno pazienti oncologici. Dopo le otto sedute di agopuntura auricolare, c’era una differenza significativa tra i gruppi nella riduzione dell’intensità del dolore (p <0,001) e nel consumo di farmaci (p <0,05).
Conclusione
L’agopuntura auricolare è efficace nel ridurre il dolore dei pazienti sottoposti a chemioterapia.
Ruela LO, Iunes DH, Nogueira DA, Stefanello J, Gradim CVC. Effectiveness of auricular acupuncture in the treatment of cancer pain: randomized clinical trial. Rev Esc Enferm USP. 2018 Dec 13;52:e03402. doi: 10.1590/S1980-220X2017040503402.