+39.338.65.77.169

Agopuntura e deterioramento cognitivo su base vascolare

Efficacia e sicurezza dell’agopuntura per il trattamento del deterioramento cognitivo su base vascolare: una revisione sistematica e metanalisi

Obiettivo

Questa revisione ha l’obiettivo di valutare complessivamente l’efficacia e la sicurezza dell’agopuntura nel trattamento del deterioramento cognitivo su base vascolare

Materiali e metodi

Abbiamo condotto una ricerca in sette database (CENTRAL, Pubmed, Embase China National Knowledge Infrastructure, Chinese Biomedical Literature Database, VIP) dall’inizio dello studio fino a febbraio 2021 selezionando studi randomizzati controllati (RCT).

In due esaminatori abbiamo selezionato gli RCT idonei e abbiamo inserito i dati riportati in appositi moduli predisposti. Il rischio di bias all’interno del singolo studio lo abbiamo valutato utilizzando il Cochrane Collaboration Tool.

I punti utilizzati negli studi, pur tenendo conto dell’eterogeneità degli stessi, erano prevalentemente localizzati a livello della linea cranio-facciale.
Abbiamo condotto metanalisi per calcolare gli effetti comparativi nel software RevMan. La forza dell’evidenza veniva graduata utilizzando lo strumento online GradePro.

Risultati

Abbiamo incluso 48 studi RCT che includevano 3778 pazienti con deterioramento cognitivo su base vascolare.

Gli studi mostrano che l’agopuntura rispetto al trattamento medico classico produceva un miglioramento in particolare riguardo la funzione cognitiva globale e le attività di vita quotidiana ed inoltre sono stati descritti buoni risultati anche quando l’agopuntura era combinata con il trattamento convenzionale.

Analizzando i sottogruppi non si è riscontrata differenza tra agopuntura manuale ed elettroagopuntura in combinazione con il trattamento standard. Non si evidenziavano differenze significative nell’incidenza di eventi avversi tra il gruppo agopuntura e quello di controllo.

In conseguenza della scarsa qualità metodologica e della eterogeneità degli studi il grado di evidenza era basso o molto basso.

Conclusioni

Lo studio suggerisce che l’agopuntura può avere un ruolo importante nel migliorare lo stato cognitivo globale e l’autonomia nelle attività quotidiane di pazienti con deterioramento cognitivo su base vascolare con scarsi effetti collaterali. La differenza nella tipologia di agopuntura non sembra influenzare l’efficacia terapeutica.
Studi qualità metodologica più elevata sono necessari al fine di determinare l’efficacia terapeutica e ottimizzare il protocollo di trattamento.

Su XT, Sun N, Zhang N, et al. Effectiveness and Safety of Acupuncture for Vascular Cognitive Impairment: A Systematic Review and Meta-Analysis. Front Aging Neurosci. 2021;13:692508. Published 2021 Aug 6.

A cura di: Alessandro Midiri

Per leggere il full text: clicca qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *