Agopuntura e dolore nell’osteoartrosi di ginocchio.
L’agopuntura potenzia la connettività funzionale a livello del rafe dorsale in pazienti con osteoartrosi di ginocchio e dolore cronico.
Obiettivo
Obiettivo dello studio è valutare i cambiamenti nella connettività funzionale (FC) a livello del grigio periacquiduttale (PAG) e dei nuclei del rafe (RPN), strutture essenziali associate al dolore cronico, in pazienti con dolore da osteoartrosi di ginocchio (KOA) sottoposti a ciclo di agopuntura.
Materiali e metodi
Sono stati reclutati 15 pazienti affetti da KOA e 15 controlli sani (HC). Per ciascuno dei partecipanti allo studio sono state registrate la VAS del dolore e l’fMRI in resting state prima e dopo il trattamento con agopuntura del punto EX-LE5.
Successivamente il PAG e i RPN sono stati scelti come strutture in cui effettuare l’analisi della FC basata sull’fMRI in resting state. Quindi sono stati confrontati i pattern di FC a livello di PAG e RPN tra i pazienti con KOA e HC. Quindi gli stessi pattern di FC sono stati confrontati pre e post trattamento con agopuntura. Sono state calcolate anche correlazioni tra i valori di FC e la VAS del dolore.
Risultati
Per quanto riguarda la PAG il FC dei pazienti con KOA era più basso nel giro linguale destro dopo l’agopuntura se paragonato ai controlli sani (HC).
Per quanto riguarda i RPN dorsali, l’FC dei pazienti con KOA dopo l’agopuntura era significativamente maggiore nel putamen destro rispetto al gruppo HC e i cambiamenti nell’FC erano significativi tra pre agopuntura e post agopuntura nei pazienti con KOA.
Dopo l’agopuntura i valori di FC tra i RPN dorsali e il putamen destro erano correlati con i punteggi di VAS.
Per quanto riguarda i RPN mediali, nei pazienti con KOA l’FC era più basso nel cervelletto di destra dopo l’agopuntura rispetto al gruppo HC, ma non vi erano cambiamenti significativi della FC nei pazienti con KOA tra pre- e post-agopuntura. I valori di FC tra RPN mediali e cervelletto non erano correlati ai punteggi VAS né prima né dopo l’agopuntura.
Conclusioni
Lo studio dimostra che l’agopuntura potenzia la FC tra i RPN dorsali e il putamen destro nei pazienti con KOA; questo dato è correlato all’intensità del dolore cronico. Tali elementi suggeriscono che la stimolazione con agopuntura può aumentare la FC tra i RPN dorsali e lo striato. Questo potrebbe essere un meccanismo neurale tramite il quale l’agopuntura modulerebbe a livello cerebrale la percezione del dolore in pazienti con KOA.
Gao N, Shi H, Hu S, Zha B, Yuan A, Shu J, Fan Y, Bai J, Xie H, Cui J, Wang X, Li C, Qiu B, Yang J. Acupuncture Enhances Dorsal Raphe Functional Connectivity in Knee Osteoarthritis With Chronic Pain. Front Neurol. 2022 Jan 18;12:813723.