Agopuntura ed infiammazione: ruolo dell’adenosina e sostanza P.
L’elettroagopuntura allevia il dolore infiammatorio tramite la soppressione dell’adenosina e la sua espressione mediata della sostanza P.
Introduzione
L’agopuntura è stata ampiamente utilizzata per alleviare il dolore. Tuttavia, i suoi meccanismi rimangono in gran parte enigmatici.
Obbiettivo
Nel presente studio, ci siamo concentrati sul fatto che l’effetto analgesico dell’elettroagopuntura sia correlato alla sua regolazione sull’espressione dell’adenosina e della sostanza P.
Metodi
Abbiamo stabilito un modello di dolore infiammatorio cronico nei ratti attraverso una singola iniezione di adiuvante completo di Freund e quindi abbiamo trattato gli animali utilizzando l’elettroagopuntura quotidiana.
Abbiamo applicato sette sedute bilaterali di elettroagopuntura (ST36 e BL60, da 0,5 a 1,5 mA, intensità iniziale di 0,5 mA, aumentata di 0,5 mA ogni 10 minuti, per 30 minuti per seduta, una seduta al giorno) ai ratti trattati con adiuvante di Freund completo, per sette giorni .
L’effetto analgesico dell’elettroagopuntura è stato valutato misurando la soglia di ritiro della zampa nei ratti mediante stimolazione meccanica e termica.
Risultati
La stimolazione quotidiana con elettroagopuntura ha aumentato efficacemente la soglia del dolore nella zampa nei ratti con adiuvatnte di Freund Completo. L’elettroagopuntura ha aumentato il livello di adenosina nel zusanli.
Un ulteriore studio ha dimostrato che l’elettroagopuntura potrebbe ridurre i livelli della sostanza P, del recettore della neurochinina-1, del Tnf alfa, dell’interleuchina-1beta, dell’interleuchina-6 e del CD68 nel ganglio della radice dorsale. È interessante notare che l’iniezione diretta di adenosina A1 o antagonisti del recettore della sostanza P, o la transezione della radice del nervo dorsale potrebbe compromettere in modo significativo le azioni analgesiche indotte dall’elettroagopuntura nei ratti con adiuvante di Freund Completo e ridurre i livelli di sostanza P, del recettore della neurochinina-1, del fattore di necrosi tumorale-alfa, di interleuchina-1beta, di interleuchina-6 e CD68. Infine, abbiamo confermato che l’iniezione diretta di agonista del recettore A1 dell’adenosina ha replicato l’effetto analgesico dell’elettroagopuntura.
Conclusione
I nostri risultati indicano la regolazione della secrezione della sostanza P è mediata dall’adenosina. La via mediata dalla sostanza P può essere coinvolta nel processo analgesico provocato dall’ elettroagopuntura nei ratti.
Rong Yi Zhang, Ben Fan Zhu , Li Kui Wang , Yang Song , Jia Gui Zhao , Yan Guo , Long Zhao , Shi Chen Electroacupuncture alleviates inflammatory pain via adenosine suppression and its mediated substance P expression . Arq Neuropsiquiatr 2020 Oct;78(10):617-623. doi: 10.1590/0004-282X20200078.