Antonio Frigo: Un’ ottima occasione per conoscere la Sicilia e l’ ospitalità dei siciliani. Il corso è stato ben organizzato e sicuramente molto proficuo .
Arcangelo Fiorillo: Il binomio Sicilia Medicina manuale è stato uno dei più entusiasmanti eventi organizzati dall’ AIRAS
Donato Scatigna: Felice connubio tra cultura, gastronomia in un paesaggio da sogno. Il corso è tenuto da validi docenti; ideale sarebbe stato un lettino per ogni due discenti
Pierluigi Damonte: Bellissima la sede, nella pace e nella quiete. Bellissima la compagnia, utile per risaldare ulteriormente ottimi rapporti. Tutto questo è stato importante anche scientificamente. Nella serenità e nell’ amicizia la cultura migliore.
Elena Lameri: Molto piacevole il soggiorno siciliano. Il corso è stato molto utile, tantissima pratica, seguiti personalmente e molto bene. Ora ho la possibilità di correggere molte cose e di migliorarmi ulteriormente. La compagnia è stata splendida al punto di sentirsi sempre a casa. Grazie ed alla prossima
Lina Azzini: la medicina manuale è la danza del gesto utile, mirato e sapiente appreso nella nelle vene del sole e del mare diviene non solo conoscenza ma anche emozione del gesto terapeutico quotidiano. Grazie a tutti voi insegnanti per la vostra generosa disponibilità.
Maurizio Corradin: come per la precedente esperienza in montagna a Dimaro il corso (pomeridiano) di 4 giorni ha rappresentato un’ occasione unica per ottimalizzare il trattamento. E’ veramente notevole la facilità con la quale si riesce ad apprendere la migliore posizione da assumere per il trattamento e la quantità di manovre che “finalmente” riescono. Grazie a questi 2 ultimi week end residenziali mi sento ora un “medici manuale”. Grazie a tutti
ALCUNI COMMENTI SUL SEMINARIO DI PERFEZIONAMENTO IN MEDICINA MANUALE TENUTO AD AVOLA (SR) 3-6 Settembre 2009
Antonio Frigo: Un’ ottima occasione per conoscere la Sicilia e l’ ospitalità dei siciliani. Il corso è stato ben organizzato e sicuramente molto proficuo .
Arcangelo Fiorillo: Il binomio Sicilia Medicina manuale è stato uno dei più entusiasmanti eventi organizzati dall’ AIRAS
Donato Scatigna: Felice connubio tra cultura, gastronomia in un paesaggio da sogno. Il corso è tenuto da validi docenti; ideale sarebbe stato un lettino per ogni due discenti
Pierluigi Damonte: Bellissima la sede, nella pace e nella quiete. Bellissima la compagnia, utile per risaldare ulteriormente ottimi rapporti. Tutto questo è stato importante anche scientificamente. Nella serenità e nell’ amicizia la cultura migliore.
Elena Lameri: Molto piacevole il soggiorno siciliano. Il corso è stato molto utile, tantissima pratica, seguiti personalmente e molto bene. Ora ho la possibilità di correggere molte cose e di migliorarmi ulteriormente. La compagnia è stata splendida al punto di sentirsi sempre a casa. Grazie ed alla prossima
Lina Azzini: la medicina manuale è la danza del gesto utile, mirato e sapiente appreso nella nelle vene del sole e del mare diviene non solo conoscenza ma anche emozione del gesto terapeutico quotidiano. Grazie a tutti voi insegnanti per la vostra generosa disponibilità.
Maurizio Corradin: come per la precedente esperienza in montagna a Dimaro il corso (pomeridiano) di 4 giorni ha rappresentato un’ occasione unica per ottimalizzare il trattamento. E’ veramente notevole la facilità con la quale si riesce ad apprendere la migliore posizione da assumere per il trattamento e la quantità di manovre che “finalmente” riescono. Grazie a questi 2 ultimi week end residenziali mi sento ora un “medici manuale”. Grazie a tutti