+39.338.65.77.169

Analisi su 30 pazienti affetti da TBC primaria da inoculo indotta dall’agopuntura

La tubercolosi (TB) è una malattia infettiva molto diffusa e si stima che circa un terzo della popolazione ne sia affetto (soprattutto nella forma polmonare 20 %, più rara la forma cutanea 0,1 %). Nel presente lavoro sono stati considerati 30 casi di TBC da inoculo (7 accertati e 23 sospetti) tutti precedentemente sottoposti ad agopuntura (AP) per terapia del dolore di tipo muscolo-scheletrico.

Tutti i pazienti sono stati  sottoposti a test diagnostici specifici per TBC (vari i test impiegati: test di reazione cutanea (PPD test), test quantitativi mediante PCR biopsia delle lesioni – Fig. 1, esami colturali ecc.) e in 7 di essi è stata confermata la diagnosi; i rimanenti 23 casi sono stati catalogati come “sospetti”. Clinicamente i pazienti accertati hanno accusato i primi sintomi di infezione (febbre, dolore, massa sottocutanea solo dolente dapprima e quindi ulcerata, sintomi polmonari o meningei, algie articolari in un paziente per TBC articolare al ginocchio – Fig. 2, 3, 4) dopo un periodo di incubazione
variabile da 1,5 a 4 settimane; nei 23 pazienti sospetti i sintomi sono stati complessivamente più lievi e sfumati (presenti comunque le manifestazioni cutanee in 18 pazienti).

Tutti i pazienti (accertati o sospetti) sono stati trattati con terapia antitubercolare (in 5 pazienti con TBC accertata si è reso necessario anche il trattamento chirurgico di debridement). Dopo follow-up di 34,33 settimane in tutti pazienti le lesioni cutanee erano guarite  e solo 2 pazienti presentavano lesioni nodulari sottocutanee. Il presente lavoro stigmatizza come una delle possibili complicanze che possono derivare da manovre considerate minimamente invasive quali l’agopuntura sia l’infezione che è tanto più possibile quanto più è profonda l’inserzione dell’ago. E anche se, come è noto, i casi di infezione cutanea descritti come conseguenti da procedure agopunturali siano principalmente attribuibili a ceppi di Stafilococco aureo, non va trascurata la possibilità di inoculo di altri germi patogeni (segnatamente in bacillo di Koch) che sino a pochi anni fa nel mondo occidentale erano di raro riscontro ma che oggi sono ritornati a rappresentare un problema sanitario.

La TBC da inoculo può rappresentare un serio problema per il paziente poiché attraverso l’inoculo l’infezione può divenire sistemica.

Analysis of 30 patients with acupuncture-induced primary inoculation tuberculosis.Liu Y, Pan J, Jin K, Liu C, Wang J, Chen L, Chen L, Yuan J.
PLoS One. 2014, 9: 1 – 8.;

A cura di: Mario Biral
Per legger il full text: clicca qui
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *