BDNF, la neurotrofina del cervello, viene stimolata dall’agopuntura
Vie di trasduzione del segnale di agopuntura per il trattamento di alcune malattie del sistema nervoso
Introduzione
In questo articolo, esaminiamo le vie di trasduzione del segnale attraverso le quali l’agopuntura agisce sulle malattie del sistema nervoso.
Metodi
Abbiamo effettuato una ricerca elettronica sui database, tra cui PubMed, MEDLINE, clinical Key, Cochrane Library e China National Knowledge Infrastructure dal loro inizio fino a dicembre 2018 utilizzando i seguenti titoli MeSH e parole chiave , singolarmente o in una combinazione variegata: agopuntura, molecolare, trasduzione del segnale, genetico, danno ischemico cerebrale, danno emorragico cerebrale, ictus, epilessia, convulsioni, depressione, morbo di Alzheimer, demenza, demenza vascolare e morbo di Parkinson.
Risultati
L’agopuntura agisce sulle malattie del sistema nervoso aumentando il livello del fattore neurotrofico derivato dal cervello (BDNF) e coinvolge molteplici vie di segnalazione, tra cui MAPK p38, Raf / MAPK / ERK 1/2, TLR4 / ERK, PI3K / AKT, AC / cAMP / PKA, ASK1-JNK / p38 e CREB a valle, JNK, m-TOR, NF- k B e equilirio Bcl-2 / Bax.
L’agopuntura influisce sulla plasticità sinaptica, provoca un aumento dei fattori neurotrofici e neuroprotezione, proliferazione cellulare, antiapoptosi, attività antiossidante, antinfiammazione e mantenimento della barriera emato-encefalica.
Lai HC, Chang QY, Hsieh CL. Signal Transduction Pathways of Acupuncture for Treating Some Nervous System Diseases. Evid Based Complement Alternat Med. 2019 Jul 11;2019:2909632. doi: 10.1155/2019/2909632. eCollection 2019.