Confronto tra metodi di moxibustione nella cura della dismenorrea.
Efficacia comparativa e punteggio di dismenorrea di 6 tipi di moxibustione non in contatto con la cute per il trattamento di pazienti cinesi con dismenorrea: una revisione sistematica e una meta-analisi di rete.
Premessa
La dismenorrea primaria (PD), una delle malattie più comuni nelle donne, è nota per rispondere efficacemente alla moxibustione dolce.
Tuttavia, poiché non esiste un campione di grandi dimensioni per il confronto, è difficile scegliere il metodo migliore per il trattamento clinico tra questi diversi trattamenti.
Pertanto, il nostro obiettivo era confrontare e classificare diversi metodi di moxibustione per determinare il metodo di trattamento più efficace per la dismenorrea primaria.
Materiali e metodi
Gli Autori hanno effettuato una ricerca sistematica su PubMed, Cochrane Central Register of Controlled Trials, China National Knowledge Infrastructure, Wanfang Database e Chinese Biomedical Literature, per identificare gli studi randomizzati controllati (RCT) in cui si confrontino la moxibustione dolce, (calore mediato da aghi o radici) associata alla dismenorrea.
Abbiamo anche controllato manualmente le bibliografie degli studi ammissibili e le revisioni relative all’argomento, gli RCT dal loro inizio al 1 maggio 2020.
Tre ricercatori hanno letto le citazioni ed hanno escluso gli studi non randomizzati e gli studi incompleti.
Abbiamo estratto i dati seguendo una gerarchia predefinita, valutando il rischio di bias degli studi in conformità con il Cochrane Handbook for Systematic Reviews of Interventions e la certezza delle prove utilizzando il Grading of Recommendations Assessment, Development and Valunation (GRADE). Gli esiti primari erano l’efficacia (tasso di risposta) e i punteggi della dismenorrea.
Abbiamo calcolato l’odds ratio (OR) e la differenza media (MD) utilizzando meta-analisi appaiate e a rete con effetti casuali.
Il software STATA versione 16.0, il software ADDIS versione 1.16.5 e il software R versione 3.6.1 sono stati utilizzati per analizzare statisticamente tutti i dati.
Risultati
Gli Autori hanno incluso 56 studi randomizzati con 5550 pazienti, confrontando 6 terapie di moxibustione con oggetti interposti con l’agopuntura o la terapia orale.
Tutte le moxibustioni erano più efficaci dell’ibuprofene, con OR compreso tra 6,75 (IC 95%: 3,58-13,22) per la moxibustione all’ombelico.
Per il sollievo dal dolore, che utilizza come valutazione il punteggio della dismenorrea , la moxibustione lieve (MD = -1,42, da -4,24 a 0,85) è stata più efficace di altre. Un totale di 24 su 56 studi (42,8%) è stato valutato ad alto rischio di bias, 31 (55,4%) moderato e 1 (1,8%) basso, e la certezza delle prove è risultata moderata.
Conclusioni
Una moxibustione blanda non solo può trattare efficacemente la dismenorrea primaria, ma anche alleviare il dolore rispetto all’ibuprofene.
Sebbene il GRADE dell’evidenza sia da basso a moderato per la maggior parte dei confronti, una moxibustione blanda sembra essere un’opzione consigliabile per il trattamento della dismenorrea primaria per alleviare i sintomi.
Zi-Xuan Wu , Min-Jie Cai , Pei-Dong Huang , Jia-Yun Chen , Zhao-Hui Lv , Xu-Yan Huang Comparative efficacy and dysmenorrhea score of 6 object-separated moxibustions for the treatment of Chinese patients with dysmenorrhea: A systematic review and network meta-analysis. Medicine (Baltimore),2021 Jul 2;100(26):e26185.
doi: 10.1097/MD.0000000000026185.