+39.338.65.77.169

Corso teorico pratico sulla fibrolisi diacutanea

Al giorno d’oggi ogni specialista che si occupa di patologie muscolo-scheletriche (fisiatra, reumatologo, medico dello sport, ortopedico, algologo  o MMG) dovrebbe avere, per lo meno, conoscenza delle tecniche cosiddette complementari nella risoluzione di esiti di patologie post-traumatiche che talvolta lasciano sequele difficilmente risolvibili.
Tra queste vi è una metodica poco nota che da oltre un trentennioha rappresentato un utilizzo di nicchia conosciuto solo a pochi: la Fibrolisi dia cutanea.
Essa fu importata e divulgata in Italia nel 1974 con la partecipazione dell’inventore svedese: Kurt Ekman, invitato all’Ospedale Maggiore Niguarda di Milano dal Prof. Ivano Colombo, allora primario della Medicina Fisica e Riabilitazione

pdfScarica articolo Corso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *