COS’E’ L’AGOPUNTURA
L’agopuntura è una tecnica di stimolazione fisica che prevede l’impiego dell’ago, normalmente uno spillo, prodotto per questo impiego, di spessore variabile da 0.15 a 0.40 mm e di lunghezza variabile.
Gli aghi non vengono infissi casualmente, si utilizzano i punti di agopuntura, la cui conoscenza data molte centinaia di anni e che sembrano essere delle zone preferenziali dal punto di vista sensitivo.
Le regole con cui si scelgono i punti risalgono a parecchie centinaia di anni e si rifanno ad un modello energetico-vitalistico diffuso nella cultura orientale.
Esistono diverse tipologie di ago. Quelli da noi utilizzati sono aghi non cavi, sottili, di diversi diametri e lunghezze per adattarsi alle diverse intensità di stimolazione richieste ed ai diversi siti corporei. La punta è smussa in modo da limitare al massimo la lacerazione dei tessuti sottostanti e la superficie rugosa ottimizza gli effetti della stimolazione rotatoria manuale. Il materiale è anallergico e gli aghi utilizzati sono in blister sterili, monouso.
Oggi si conosce approfonditamente come e perché funziona l’agopuntura anche dal punto di vista scientifico e quindi il ricorso a dette regole antiche è sempre meno giustificabile.
Non si usano mai aghi cavi da siringa.