PROF FRANCESCO CECCHERELLI
Indirizzo: via Avellino 11
35142 – Padova
e-mail: fceccherelli@airas.it
– Francesco Ceccherelli è nato a Bolzano il 17 /09/ 1949.
– Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Universita’ di Padova il 25 marzo 1977 con il punteggio di 100 su 110.
– Il giorno 24 maggio 1977 viene iscritto all’Ordine dei medici della Provincia di Bolzano.
– Il 9 dicembre 1980 specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione presso l’Universita’ di Padova con il punteggio di 70 su 70.
– Il 14 settembre 1988 idoneità a Primario in Anestesia e Rianimazione con 94/100.
– Il giorno 15 marzo 1989 specializzazione in Fisiopatologia e terapia del dolore presso l’Università di Verona con 70 su 70 e lode.
– Borsa di studio dell’Università di Padova per la ricerca in riflessoterapia nel 1980.
– Dal 01/09/77 Medico Interno Universitario con funzioni assistenziali e di cura presso l’Istituto di Anestesia e Rianimazione dell’Universita’ di Padova fino al 20/09/88,
– Dal 01/08/80 al 1° settembre 2010 è stato Ricercatore Confermato presso l’Istituto di Anestesia e Rianimazione dell’Università di Padova.
Preparazione nel campo delle tecniche riflessoterapiche:
– il 15/10/80 diploma di medico agopuntore presso la Societa’ Austriaca di Agopuntura e Auricoloterapia, Sezione della Societa’ Internazionale di Agopuntura di Parigi, in Vienna;
– il 9/12/80 diploma di medico agopuntore presso la Scuola di Perfezionamento in Agopuntura e Tecniche Complementari dell’Istituto Italiano di Agopuntura di Torino.
– Il 29/10/1990 diploma di “Esperto in Programmazione Neurolinguistica” presso l’A.I.R.A.S. DI Padova con il punteggio di 50/50, ed il Diploma di “Certified Practitioner of the art of Neurolinguistic Programming rilasciato dalla Society of Neuro-Linguistic Programming.
– L’ 08/04/2001 consegue il diploma di esperto in “Riprogrammazione Posturale Globale” presso l’A.I.R.A.S.
– Il giorno 20 settembre del 2007 viene insignito dell’Attestato Italiano di Agopuntura.
– Il giorno 30 settembre 2007, per i suoi requisiti formativi e per l’esperienza didattica dimostrata gli viene conferito dalla FISA (Federazione Italiana delle Sopcietà di Agopuntura il titolo di “DOCENTE IN AGOPUNTURA E TECNICHE COMPLEMENTARI” ED IL TITOLO DI “DIRETTORE FISA DI SCUOLA DI AGOPUNTURA E TECNICHE COMPLEMENTARI”.
– Il giorno 11 aprile 2008 ha conseguito il Diploma Honoris Causa dell’A.I.R.A.S. di Esperto in Riflessoterapia e Tecniche Complementariper i suoi meriti nel campo della fisiopatologia del dolore e per la divulgazione della riflessoterapia.
Ha conseguito 2 premi per la sua attivita’ di ricerca nel campo della riflessoterapia:
– la “BORSA DI STUDIO ALBERTO QUAGLIA SENTA” il 09/09/82 dell’Istituto Italiano di Agopuntura di Torino.
– il “PROFESSOR DR. ALFRED PISCHINGER PREIS FUR AKUPUNKTUR” della Societa’ Austriaca di Agopuntura ed Auricoloterapia, il 25/02/83.
– Dal 1993 al 1998 ricopre il ruolo, in qualità di esperto, di responsabile per l’Italia nel Comitato di Gestione del progetto di ricerca europeo denominato COST B4 sulle Medicine non Convenzionali.Tale progetto di ricerca si è concluso con il Congresso Europeo "Unconventional Medicine at the beginning of the third millennium. Time of integration." tenuto a Pavia il 4 – 6 giugno 1998, organizzato dal Dott. F.Ceccherelli e dal Dott. R.Casale.
Nell’ottobre 1997 viene iscritto quale membro attivo alla New York Academy of Science.
Nel settembre 1998 consegue la "Fellowship of the International College of Acupuncture and Electro-Therapeutics" ( FICAE ) per le sue ricerche nel campo della metodologia e della riproducibilità della ricerca di base e clinica nel campo dell’agopuntura.
Dal 1984 al 1988 è stato responsabile scientifico della rivista Minerva Medica – Riflessoterapeutica e Laser terapeutica.
Dall’ anno 1989 al 2002 è Responsabile Scientifico della rivista scientifica: Giornale Italiano di Riflessoterapia ed Agopuntura, rivista edita dalla Casa Editrice Cortina di Torino.
Nel 1998 viene incluso nell’International Advisory Board della rivista Komplementer Medicina di Budapest.
Nel settembre 1998 viene nominato Corresponding Editor della rivista: Acupuncture and Electro-Therapeutics Research, The International Journal, edita dall’ International College of Acupuncture and Electrotherapeutics di New York.
Viene nominato dal Consiglio di Facoltà di Medicina e Chirurgia Aiuto Universitario ai soli fini assistenziali per gli anni accademici 1993/1994 – 1994/1995 – 1995/1996 – 1996/1997 – 1997/1998 e 1998/1999.
Viene altresì nominato Dirigente di I livello fascia A per l’anno accademico 1996/1997, e precisamente dal 1/11/1996 al 31/19/1997; tale qualifica dal 1/11/1997 è mantenuta ex lege fino al presente.
Dal 1994 al febbraio 2006 dirige, come responsabile, l’Ambulatorio di Terapia Antalgica del Poliambulatorio Scrovegni del distretto 1 dell’ULS N° 16.
Dal febbraio 2006 è il Responsabile del Servizio di Terapia antalgica e cure palliative dello IOV (Istituto Oncologico Veneto di Padova – IRCCS.
L’attività didattica nelle Scuole di specializzazione:
– Scuola di specializzazione in Anestesia e Rianimazione dal 1988 ad oggi;
– Scuola di specializzazione in Oncologia dal 1991 al 1998;
– Scuola di specializzazione in Ostetricia e Ginecologia dal 1997 ad oggi;
Attività didattica nei diplomi universitari:
– Corso di Diploma Universitario in Logopedia dal 1996 al 1998;
– Corso di Diploma Universitario di Tecnico di Neurofisiopatologia, nell’anno 1998/1999
– Corso di diploma di Ostetricia dal 1998 ad oggi
Nel 1986 ha fondato l’ A.I.R.A.S. (Associazione Italiana per la Ricerca e l’Aggiornamento Scientifico) di Padova che ha istituito dei corsi di formazione nelle tecniche mediche complementari, ed è direttore scientifico di tutti i corsi organizzati da questa Associazione.
L’attivita’ di ricerca e’ documentata da:
-172 lavori di ricerca pubblicati per esteso;
-162 lavori oggetto di relazioni e comunicazioni a Congressi, pubblicati come abstract;
– 7 monografie;
-12 capitoli in libri o trattati;
<!–[if gte mso 9]>- ha organizzato 14 Congressi Scientifici nazionali;
– è stato invitato come relatore a 62 Congressi scientifici.
–>