Elettroagopuntura e recupero cognitivo nei cerebrolesi
Obiettivo
Verificare l’effetto protettivo dell’elettroagopuntura (EA) sul recupero cognitivo in pazienti con lieve cerebrolesione post traumatica
Materiali e metodi
Abbiamo inclusi 83 pazienti con un punteggio iniziale alla Glasgow Coma Scale (GCS) maggiore di 12 punti.
Quindi abbiamo diviso i pazienti con tecnica randomizzata in 2 gruppi: gruppo EA e gruppo di controlllo. Nel gruppo EA abbiamo trattato i pazienti utilizzando i punti PC6 e GV26 con onda densa – dispersa, di frequenza 2-100 Hz, intensità da 0,1 a 5 mA con sedute giornaliere di 30 minuti ciascuna, effettuate per 2 settimane consecutive.
Abbiamo raccolto campioni di sangue a tempo 0 minuti prima del trattamento con EA (T1), 0 minuti dopo il trattamento (T2), e a 8 settimane dalla fine del trattamento (T3).
Abbiamo testato ciascun campione con metodo ELISA per misurare i livelli di queste sostanze: enolasi neurono specifica (NSE), proteina fibrillare gliale acida (GFAP), il fattore inducibile dall’ipossia 1a (HIF-1a) e malondialdeide.
Nello stesso momento abbiamo somministrati il Montreal Cognitive Function Assessment (MoCA) e il Mini Mental State Examination (MMSE), così come la saturazione cerebrale di ossigeno (rSO2)
Risultati
Il livello di NSE, GFAP, HIF-1a, MDA e rSO2 è ridotto in entrambi i gruppi a T1 (se confrontato con la baseline); In entrambi i gruppi il punteggio al MoCA ed MMSE è aumentato a T2 e T3.
Nel gruppo EA, se paragonato al gruppo C, il livello di NSE, GFAP, HIF-1a, MDA e rSO2 si è ridotto e il punteggio al MoCA e MMSE è aumentato in modo statisticamente significativo ai tempi T2 e T3.
Conclusioni
Il trattamento con elettroagopuntura potrebbe migliorare il recupero cognitivo in pazienti con lieve cerebrolesione; il meccanismo di azione può essere correlato alla riduzione dell’ipossia cerebrale e alla riduzione del danno cerebrale.
Haokun Jia, Yonghan Chen, Yi Wang, Linwei Jia, Yaohui Tian, Hao Jiang, The neuroprotective effect of electro-acupuncture on cognitive recovery for patients with mild traumatic brain injury: A randomized controlled clinical trial. Medicine,2023;102:6(e32885)