St 36 Zu San Li
I punti del meridiano dello stomaco sull’ arto inferiore: St 36 Zu San Li. E arriviamo alla descrizione di uno dei punti più utilizzati della Medicina cinese: ST 36 Zu San Li.
Il nome
St 36 si chiama Zu san Li. Che significa Tre (San) distanze (Li) del basso (Zu). Ellis e coll ricordano un classico (Nan Jing “Classico delle difficoltà”) che dice che questo punto …”si trova 3 misure sotto il ginocchio”. Aggiungono gli autori che “Li”, in cinese classico, era indicativo di regolare o rettificare e quindi il nome indicherebbe la capacità di regolare Stomaco, Milza pancreas e Rene oppure i 3 stadi del Triplice riscaldatore (che potremmo tradurre con Torace, addome e pelvi).
Per Yuen, invece, indica la strada, il percorso, che dobbiamo compiere nella vita. Il punto ha poi alcuni nomi secondari fra cui “Gui” fantasmi. Questo spiega l’importante azione di regolazione psichica.
Funzioni
Pochi punti hanno una gamma di funzioni ampia come il punto in discussione. Intanto è citato nei classici, assieme a St 30 Qi Chong come “mare della nutrizione” (uno dei 4 mari dell organismo), Quindi regola l’assunzione dei cibi.
Poi si tratta di un punto della vitalità. Ha, secondo il Maestro, una importante funzione immunitaria e sullo Shen Spirito e quindi in grado di regolare “l’ assetto emotivo”dell’ organismo.
Pure altri Autori, Jarret ad esempio, pongono l’ accenno all’ aspetto emotivo e sottolineano come la puntura di questo punto permetta di “ricentrarci” allineando pensieri, intenzioni ed azioni.
Parole chiave
-E’ il punto Milza pancreas della Milza pancreas che concorre a spiegare l’azione sul Centro (tutti gli autori)
-E’ il punto He del canale dello stomaco che spiega l’ azione sul viscere stomaco (Tutti gli Autori)
-Tonifica l’ energia dell’ intero corpo (Yuen ed altri)
-Calma lo Spirito e i disturbi emotivi (Yuen ed altri)
-Fa parte della linea dello Stomaco che tratta il dolore muscolare, problemi digestivi, mancanza di energia, sindrome da deficit immunitario cronico da affaticamento Matsumoto)
-Permette al paziente di riconoscere i propri bisogni (jarret)
-Potenzia la stabilità e l’ irradiamento (jarret)
-Tonifica il rene energetico e l’ energia originale (jarret, Deadman)
-Arricchisce corpo, mente e spirito (Hatton)
-Determina un miglioramento generale della salute e della resistenza alle malattie a qualsiasi età (Hatton)
-Tratta il “controcorrente energetico che si manifesta, ad esempio con tosse, nausea o vomito (Hatton)
-Permette di raggiungere gli obiettivi con grandi riserve di energia (Kaatz)
-E’ la resistenza per compiere la pienezza del nostro cammino nella vita (Kaatz)
-Elimina il freddo ed i gonfiori (Guillaume)
-Ripristina la coscienza (Deadman)
-Tratta una infinità di sintomi che vanno dai 5 esaurimenti (camminare troppo, stare troppo seduti ecc) ai 7 danni (danni da freddo, rabbia, sforzi eccessivi ecc), ai disturbi di addome e torace fino a sintomi neurologici e psichici (Deadman).
Ricetta
Nel corso dei secoli molte ricette sono state create utilizzando questo punto. Ne ricordiamo alcune.
-Dolore addominale: ST 36 Zu San Li, PC 6 Nei Guan, CV 12 Zhong wan
-Tutti i tipi di diarrea e e patologia addominali: ST 36 Zu San Li, ST 44 Nei Ting
-Dispnea Acuta: ST 36 Zu San Li, LU 7 Lie Que
-Per accelerare il travaglio: ST 36 Zu San Li, BL 67 Zhi Yin
-Debolezza delle gambe: ST 36 Zu San Li, BL 40 Wei Zhong, BL 57 Cheng Shan
-Mania: ST 36 Zu san Li, PC 5 jian Shi, GV 20 bai Hui, Ki 7 Fu Liu, Ki 10 Yin Gu