ELETTROAGOPUNTURA AURICOLARE RIDUCE LA FREQUENZA E LA GRAVITA DEGLIA ATTACCHI DI RAYNAUD
BACKGROUND:L’ agopuntura ha dimostrato d’influenzare la perfusione della pelle e la soglia di percezione soggettiva del freddo. Pertanto, abbiamo ipotizzato che l’elettroagopuntura auricolare (EA) potrebbe ridurre i sintomi del fenomeno di Raynaud primaria (PRP).
METODI:Ventisei pazienti con PRP ha ricevuto 6 cicli di elettroagopuntura auricolare EA. Dopo 3, 6 e 24 settimane la frequenza delle crisi e la gravità sono stati rivalutati utilizzando questionari standardizzati e la scala visiva analogica (VAS). La temperatura della pelle è stata valutata mediante termografia ad infrarossi. Il laser Doppler imaging di perfusione è stato utilizzato per determinare perfusione cutanea.
RISULTATI:Rispetto al basale abbiamo riscontrato una significativa riduzione della frequenza delle crisi dopo 3 (p = 0,001) e 6 settimane (p <0,001) di elettroagopuntura auricolare EA. Questo miglioramento permane alla sospensione di EA, dopo 24 settimane (p <0,001).
Inoltre, le crisi associate al dolore sono state ridotte dopo 3 (p = 0,003), 6 (p = 0,003) e 24 settimane (p = 0,001) di trattamento, mentre la temperatura e la perfusione della pelle non è cambiata significativamente durante il periodo di studio.
CONCLUSIONI:L’elettroagopuntura auricolare EA riduce la frequenza e la gravità delle crisi di PRP, ma non ha alcuna influenza sulla perfusione e la temperatura della pelle.
COMMENTO:Lo studio, che pare ben condotto, non dimostra influenza sulla perfusione e sulla temperatura cutanea. Da segnalare come la frequenza e l’intensità delle crisi, si riducano in modo significativo (p<0,001), anche dopo un periodo dalla sospensione dell’EA di 24 settimane.
O Schalager, Gschwandtner ME, Mlekusch I, K Herberg, Frohner T, M Schillinger, Koppensteiner R, W Mlekusch. Wien Klin Wochenschr 2011 Feb; 123 (3-4) :112-6. Epub 2011 Feb 17.
A cura di: Antonello Lovato