I punti di Stomaco dell’ addome: ST 20 Cheng Man
I punti di Stomaco dell’ addome: ST 20 Cheng Man
Nell’ ultimo articolo vi avevo parlato di ST 19 “Bu Rong” “non riesce a contenere” e avevamo detto che bisognerebbe memorizzare la funzione del punto ricordando o immaginando che tratta uno “Stomaco piccolo”, uno stomaco che può contenere solo una limitata quantità di cibo.
In realtà bisogna sempre considerare che la medicina “classica” cinese non ha mai fatto distinzione fra il “piano” fisico e quello psicologico”.
O meglio la distinzione esiste ma le due cose si completano una con l’altra. Quindi ST 19 “Bu Rong” “Stomaco Piccolo” tratta sia chi digerisce solo piccole quantità di cibo sia “piccole quantità di informazioni intellettuali”.
Diversa – anche se in qualche modo complementare – è la funzione di ST 20 Cheng Man che potremmo tradurre con “riordina la pienezza”. Questo è il punto la cui turba determina una sensazione di grande pienezza dopo mangiato; e questo specialmente quando si mangia effettivamente troppo.
Il risvolto “psicologico” di “mangiare troppo” è spesso una compensazione di “qualcosa che manca”, di “qualcosa” che in qualche modo cerchiamo di compensare attraverso il cibo.
Ed è per questo che sottolineiamo che ST 20 accanto al trattamento della sensazione “mi sento pieno e gonfio” ha come principale funzione quello di “abbassare l’ asticella delle nostre necessità. Detto in altri termini permette di usare il cibo per soddisfare le necessità energetiche e non per compensare altre “mancanze”.
Inoltre, a differenza del punto precedente, ha un’azione molto più marcata per quella funzione che chiamiamo “discesa dello Stomaco”. E evidente che gli alimenti devono scendere lungo il canale alimentare per essere metabolizzati. E in medicina classica questa “discesa” è la funzione principale dello Stomaco.
Per capirci meglio è quella funzione del viscere la cui turba determina una sensazione di “nausea” mattutina o nelle forme più importanti, continua. Tra l’altro, classicamente, si dice che ST 20 tratta il “respiro con le “spalle alzate”. Che è un modo per far progredire gli alimenti dallo stomaco verso l’intestino.
Come per tutti i punti del meridiano dello stomaco addominali per sfruttare appieno la sua funzione bisogna associarlo a punti come ST 36 Zu San Li.
Come vi avevo accennato per noi medici tradizionali la linea di stomaco, dove sono posti i punti toraco addominali (da ST 12 a ST 30), non comunica direttamente con i visceri, dove invece “passa” la linea interna. E queste 2 linee comunicano solo occasionalmente, St 36 Zu San Li è una di queste “occasioni”. Quindi se non associamo i 2 punti ST 20 ha una funzione solo locale.
Ricetta classica: difficoltà a digerire: ST 20 Cheng man, LU 1 Zhong Fu, BL 60 Kun Lun, SP 20 Zhou Rong; (si tratta di una ricetta che compare nel “classico di giovare alla vita con agopuntura e moxibustione” del 1220.